«Case abbattute dopo i danni del sisma,
i terremotati non dovranno pagare
gli oneri di costruzione»

SAN SEVERINO - Il sindaco Rosa Piermattei esprime la propria soddisfazione dopo aver ricevuto risposta dal Commissario alla Ricostruzione a una serie di quesiti sulla ex Bucalossi posti dall’ufficio sisma dell’Amministrazione settempedana

- caricamento letture

 

Piermattei-Rosa-sindaco

Rosa Piermattei, sindaco di San Severino

 

«I terremotati costretti ad abbattere la propria abitazione a causa dei danni provocati dalle scosse dell’ottobre 2016 non dovranno pagare gli oneri della ex Bucalossi. Finalmente una notizia positiva per chi sta affrontando la ricostruzione della propria abitazione distrutta dalle scosse». Così il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, esprime la propria soddisfazione dopo aver ricevuto risposta dal Commissario alla Ricostruzione a una serie di quesiti posti dall’Ufficio Sisma dell’Amministrazione settempedana in queste settimane. «Il Comune di San Severino – spiega l’ingegner Marco Barcaioni, responsabile dell’Ufficio Sisma – al fine di fare chiarezza sul pagamento degli oneri di costruzione relativamente alla ricostruzione di edifici danneggiati dal sisma aveva richiesto un parere legale all’ufficio del Commissario al fine di dirimere una questione che interessa diverse famiglie ma anche tutti gli altri paesi del “cratere”. Con una nota a firma del consigliere giuridico, Raffaele Greco, il Commissario ha confermato che l’esenzione “vada estesa a tutti i casi in cui gli interventi di ricostruzione si sostanzino in interventi edilizi comportanti la necessità del permesso di costruire ai sensi della vigente legislazione. Pertanto, l’esenzione in questione sarà applicabile a tutte le ipotesi in cui le disposizioni di legge o delle Ordinanze del Commissario straordinario impongano ovvero autorizzino la demolizione e ricostruzione dell’edificio in ragione dei danni riportati per effetto degli eventi sismici”. E’ importante che i tecnici adesso mettano subito mano ai progetti sospesi e procedano velocemente a chiudere le pratiche tramite Mude».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X