Casette senza gas,
ripristinata la fornitura

CAMERINO - L'azienda Eni ha risolto il problema delle famiglie che erano rimaste a secco per un errore

- caricamento letture

 

camerino-area-sae-cortine-ovest5-650x366

Casette a Camerino

 

Rientrato l’allarme per le famiglie che ieri mattina, nelle Sae in zona Le Cortine, si erano ritrovate senza gas. A staccarlo i fornitori senza alcun preavviso. A confermare il ritorno alla normalità è il sindaco Gianluca Pasqui: «Mi sono personalmente sincerato dell’avvenuto ripristino dell’allaccio del gas, non era accettabile quanto avvenuto e mi sono subito attivato. Non si può lasciare la gente senza gas». L’inconveniente di cui erano state vittime quattro famiglie in località Le Cortine, si era manifestato al mattino presto di ieri, quando uno dei residenti, andando a fare la doccia al mattino, prima di lavorare, aveva sentito uscire l’acqua fredda. Andando in cucina, dopo aver aperto il gas, ha visto che nemmeno i fornelli funzionavano. Subito era uscito di casa, come segnalato da Diego Camillozzi dell’associazione “La terra trema noi no” ed aveva constato che ad altre famiglie nella sua zona di residenza, era stato staccato il gas. Nonostante una delibera dell’autorità per l’energia preveda che nelle Sae l’attivazione ed i costi fissi delle bollette per tre anni non si pagano, a queste famiglie era stata inviata una fatturazione con tutti i costi compresi. Per il mancato pagamento delle voci in questione, era scattato il taglio del gas. Pasqui ha scritto ai fornitori, alla Regione, alla Protezione civile chiedendo l’immediato ripristino del servizio ed alla Procura di Macerata, invitando a verificare se nell’episodio vi sia interruzione di pubblico servizio.

(M. Or.)

Sae a secco di gas, Eni: «Dato mandato di riattivare»

Camerino, niente gas nelle sae Pasqui infuriato scrive alla procura: «Interruzione di pubblico servizio»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X