Corse clandestine nel parcheggio dell’Ikea,
nei guai duecento giovani (Video)

CAMERANO - L'operazione denominata "Fast and Furious" ha portato alla scoperta di un giro di corse di auto fuoriserie modificate che da giorni si svolgevano all'interno del parcheggio sotterraneo del colosso svedese dell'arredamento. Sei i denunciati, considerati i promotori dell'iniziativa

- caricamento letture

Fast-Furious

 

Scoperto un giro di corse di auto clandestine nel parcheggio sotterraneo dell’Ikea, fermati dalla polizia oltre 200 giovani. Sei i denunciati, considerati come i possibili promotori dell’iniziativa. È il risultato dell’operazione denominata “Fast and Furious” che ha coinvolto ieri notte (30 novembre) 50 poliziotti tra squadra mobile, volanti, polizia stradale, commissariato di Osimo, polizia scientifica, insieme al personale dell’istituto di vedetta Mondialpol, che da qualche giorno avevano segnalato un via vai sospetto di auto di lusso e fuori strada nel parcheggio del colosso dell’arrendamento.

Fast-Furious_2Il tam tam partiva dai social, in particolare Facebook ed Instagram con i dettagli sul luogo e l’orario “dell’evento”. Intorno alle 22 il via ai preparativi con l’arrivo a scaglioni di numerosissimi giovani dell’hinterland osimano alla guida di auto fuoriserie con carenature di tipo sportivo. Proprio come nelle sere precedenti anche ieri sera le riprese del circuito di sorveglianza registravano l’arrivo delle auto di lusso modificate in assetto sportivo. Solo che a differenza delle notti precedenti, i 50 poliziotti delle diverse specialità erano appostati nei pressi del centro commerciale. Agli agenti è bastato aspettare che gli improvvisati “piloti” si radunassero nel luogo di “gara”, monitorati dai video della sala operativa dell’Ikea per far poi scattare l’operazione. Sul posto sono stati controllati circa 200 giovani che sfoggiavano i loro potenti bolidi. Autovetture per centinaia di migliaia di euro modificate e allestite con carenature d’eccellenza, ribassate e sportive. Tra i numerosissimi ragazzi e ragazze presenti, i poliziotti della squadra mobile sono riusciti ad identificare gli organizzatori dell’evento ampiamente pubblicizzato su Facebook e Instagram.

Oltre agli accertamenti sugli autoveicoli eseguiti dalle pattuglie della polizia stradale, la squadra mobile ha segnalato alla procura di Ancona i nominativi dei 6 giovani ritenuti i promotori dell’iniziativa.

Fast-Furious_3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X