Ubi chiude a Fiuminata:
«Servizio migliore a Pioraco»

BANCA - Confermata la soppressione dello sportello: «Fa parte del piano di riorganizzazione, potenziata la fliliale a che dista solo quattro chilometri»

- caricamento letture
filale_ubi_banca_fiuminata00001-325x204

Lo sportello Ubi di Fiuminata

 

Ubi Banca risponde all’appello della comunità di Fiuminata sulla voce di chiusura dello sportello ex Banca Marche, ma la risposta è negativa. La banca lascerà il piccolo paese maceratese e gli utenti saranno dirottati a Pioraco. «Il piano di ottimizzazione territoriale – si legge nella nota del gruppo UBI Banca – è stato definito con il Piano Industriale 2019/20 e segue un trend comune all’intero mercato, che prevede una selettiva riduzione della presenza fisica, dove economicamente non sostenibile, il potenziamento dei servizi e la ristrutturazione e modernizzazione delle filiali restanti. A Fiuminata la banca era presente con un minisportello, a cui fanno riferimento clienti che saranno spostati presso la filiale di Pioraco, situata a meno 4 chilometri, una distanza che in auto può essere percorsa in pochi minuti. Un disagio comprensibile, ma minimo, compensato anche dalla possibilità di accedere al set complessivo dei servizi bancari che una filiale, se confrontata con il minisportello è in grado di offrire. In termini generali Ubi Banca persegue un piano di razionalizzazione che coniuga l’esigenza di chiudere i punti operativi dove l’afflusso della clientela è minore e la sostenibilità economica difficile da raggiungere, con i bisogni del territorio di godere comunque di una presenza fisica sufficientemente diffusa. Sul fronte dell’evoluzione della rete, il Gruppo ha previsto un piano di investimenti su tutto il territorio nazionale che comporterà l’ammodernamento di circa 200 filiali entro l’anno e 700 entro il 2020».

L’istituto di credito annuncia poi il programma di modernizzazione delle filiali: «Alla base c’è il nuovo concept elaborato dal gruppo per focalizzare l’attenzione sulle esigenze del cliente e potenziare i servizi in risposta alla crescente domanda di digitalizzazione. Il nuovo layout, di tipo modulare, avrà aree dedicate alla accoglienza, con la presenza di personale dedicato, ambienti luminosi e moderni con postazioni distanziate e schermate per favorire la privacy. La nuova filiale avrà anche una forte componente tecnologica, con una connessione Wi-Fi gratuita, la presenza di supporti touch per le aree di education digitale, di videoroom per la consulenza specialistica da remoto e un sistema evoluto per la gestione dell’attesa, oltre a sportelli bancomat di ultima generazione e casse self assistite da cui è possibile effettuare in autonomia le principali tipologie di operazioni».

 

Ubi chiude filiale di Fiuminata, il paese sul piede di guerra



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X