Si sono spenti i riflettori sul Trofeo Scarfiotti di Sarnano, valido per il campionato italiano velocità montagna e trofeo italiano velocità montagna (Civm) e per il campionato italiano velocità salita auto storiche (Civsa). Sul difficilissimo percorso di 8.877 metri si sono date battaglia oltre 220 vetture, tra cui 14 della scuderia locale “Scuderia Sarnano Corse” del presidente Davide Medei, rispettivamente 12 moderne e 2 storiche.
Nel Civsa, Federico Marconi su Fiat 128 coupè (gruppo 2 tc1300) con il tempo di 6:48:73 si aggiudica il terzo gradino del podio di gruppo, dietro a Straffi e Di Fazio. Massimiliano Vitali chiude la sua prova a bordo della sua VW Golf GTI (4raggruppamento A2000) con il tempo di 6:15:29 dopo aver riscontrato problemi tecnici alla vettura, ma comunque in testa al gruppo. Per le moderne: di nuovo Massimiliano Vitali su Fiat 600 (RS1,15) con il tempo di 6:35:53 si piazza sul primo gradino di classe. Giampiero Vitali su Alfa Romeo 33 (RS1.4) strappa l’ottava posizione con il tempo di 6:00:50. Nell’agguerrita classe RS1.6 Emanuele Miliucci su Peugeout 106 Rallye S16 con il tempo di 5:29:31 si aggiudica il gradino più alto del podio avendo la meglio sull’attuale leader del Campionato Italiano Teo Furleo e Simone Di Stilio. Nella stessa classe Alessandro Montagna su Peugeot 106 Rally chiude in nona posizione con il tempo 6:24:27. Nella superiore RS2.0, alle spalle del primatista del campionato Claudio Gullo il pilota di casa Massimo Silenzi su Peugeot 206 RC con il tempo di 5:44:11 si piazza al secondo posto.
Andrea Canzonetta con la sua Alfa Romeo 156 RS plus 2.0 sviluppata con gli alunni dell’Ipsia Sarnano insieme alla Scuderia Sarnano Corse e Claudio Pucciarelli, chiude in 6.32.60 all’ottavo posto. Prestazione sporcata da un’uscita di strada. In nona posizione della stessa classe si posiziona l’esordiente Fabio Porfiri su Fiat coupè con 7:37:05. In classe 2000 (produzione di serie e produzione evoluta), chiudono in prima posizione Samuele Meloni su Opel Astra opc con il tempo di 5:38:61 e in quarta posizione Sandro Tidei su Peugeot 205 con 6:03:30. In E1italia 1600 turbo sono due i driver impegnati. Manolo Campetti a bordo della Fiat Uno turbo con il tempo 5:11:97 e Alberto Scagnetti su Renault 5 gt con il crono di 5:30:00, si aggiudicano rispettivamente la quarta e sesta posizione di classe. Infine in E2SC sport prototipi a bordo della sua Radical pro sport con il tempo di 4:35:01 a soli 0,91 secondi da Filippo Ferretti, Marco Gentili si aggiudica la medaglia d’argento. Proseguono gli appuntamenti della Scuderia Sarnano Corse con la prossima tappa di campionato italiano prevista per il 19 agosto sul percorso che conduce da Gubbio a Madonna della Cima del 53^ Trofeo Luigi Fagioli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati