Spazio pubblicitario elettorale

Selfie e scatti tra il degrado,
i parlamentari della Lega
preparano il dossier Hotel House

PORTO RECANATI - Una delegazione del Carroccio ha percorso il palazzone e testimoniato con fotografie la situazione. I risultati della visita saranno inviati al ministro Salvini. Il commissario per le Marche Arrigoni: «Situazione inaccettabile». Il senatore Pazzaglini: «E' un'emergenza sociale. Ci sono bambini che hanno il diritto di crescere in ben altro contesto»

- caricamento letture
arrigoni-hotel-house-23-650x488

Paolo Arrigoni

Visita e scatti (anche selfie) per immortalare il degrado. I parlamentari della Lega all’Hotel House di Porto Recanati. Con in testa Paolo Arrigoni, commissario Marche del Carroccio, una delegazione leghista ha percorso ieri in lungo e in largo il palazzone multietnico. Con lui anche il senatore Giuliano Pazzaglini. Ad accompagnarli uno degli ex portieri, Mustafa Diop. Presente anche il questore Antonio Pignataro.

arrigoni-hotel-house-7-300x400«Il problema dell’Hotel House non nasce ieri – dice Arrigoni -, me ne sono occupato anche in passato. Per questo ho ritenuto opportuno svolgere un ulteriore sopralluogo. Ho trovato una situazione peggiore di quella che mi avevano descritto. Gli ascensori non funzionano, il parco giochi è un immondezzaio e ogni angolo è stato usato per gettare rifiuti, non funziona il sistema di collegamento alla rete fognaria, ci sono non so quante centinaia di anziani che devono salire e scendere le scale quotidianamente per dieci piani. Bambini che portano pesi su pesi per le scale. E’ la centrale di spaccio della droga. Una situazione incredibile e inaccettabile, su cui bisogna intervenire pesantemente. Riporterò quanto visto, anche con una documentazione fotografica, al ministro dell’Interno Matteo Salvini». Lo scopo della visita infatti è quello di restituire un dossier a Salvini, che già tre anni fa aveva visitato il palazzone (la prima volta senza successo, bloccato dai contestatori all’ingresso), arrivando a chiedere l’intervento dell’esercito e la demolizione della struttura. Durante il sopralluogo Arrigoni ha scattato fotografie nei corridoi, per le scale (emblematico l’incontro con un ragazzino che stava caricando in spalla una cassa d’acqua perché gli ascensori non funzionano), all’interno degli appartamenti.

pazzaglini-hotel-house

Giuliano Pazzaglini nell’Hotel House

A colpire Pazzaglini la situazione dei più giovani all’interno del palazzone. «Voglio evidenziare – dice Pazzaglini -, il dramma dei bambini che ho visto giocare lì. L’Hotel House non è solo degrado, delinquenza, prostituzione o spaccio. Ma è un luogo di residenza di famiglie, che hanno bambini che hanno il diritto di crescere in ben altra situazione. E’ un’emergenza sociale, un dramma umano e un’emergenza da risolvere. Prima di tutto bisogna pensare alle esigenze dei bambini che sono lì, poi va risolto il resto. Volevamo vedere con i nostri occhi quanto fosse degenerato il problema», conclude il senatore.

 

arrigoni-hotel-house-2-650x488

arrigoni-hotel-house-21-650x366

arrigoni-hotel-house-18-650x366

arrigoni-hotel-house-13-650x488

arrigoni-hotel-house-19-650x366

arrigoni-hotel-house-11-366x650

 

arrigoni-hotel-house-22-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X