L’appello ambientalista
del nuovo comandante della Capitaneria:
«Siate guardia costiera»

CIVITANOVA - Patrizio Piacentini, 35 anni, pilota di elicottero, si è insediato oggi. «Il mare è una risorsa, ma non è inesauribile. Importante essere parte attiva per difenderlo». Il saluto del suo predecessore, Angelo De Tommasi: «Il mio primo pensiero è ai miei uomini: un onore averli potuti dirigere, spero possiate sempre vestire con fierezza la nostra uniforme»

- caricamento letture
passaggio-consegne-capitaneria-porto-de-tommasi-piacentini-4-650x434

La manifestazione di questa mattina per l’insediamento del nuovo comandante

 

patrizio-piacentini-comandante-capitaneria-porto

Il nuovo comandante della Capitaneria di Porto Patrizio Piacentini

 

di Laura Boccanera

(Foto di Federico De Marco)

«Fatevi guardia costiera, siate la guardia costiera». Con questo appello il nuovo comandante della Capitaneria di Porto Patrizio Piacentini ha chiuso il suo intervento di apertura come nuova guida della Guardia costiera civitanovese. Si è svolta questa mattina la cerimonia di avvicendamento tra il nuovo comandante e il cedente Angelo De Tommasi. Due interventi, i loro, che anche nelle parole hanno tratteggiato la staffetta del comando con De Tommasi che fa riferimento al plurale, alla compattezza della squadra che ha diretto e ai sentimenti di onore, fierezza e dignità della divisa e Piacentini che raccoglie l’eredita, umana e operativa, con un appello ambientalista a salvaguardare sempre la risorsa mare e a diventare ciascuno di noi custodi e parte attiva. Una cerimonia che pur nella sua solennità suggellata dal saluto con la sciabola, significativo momento del passaggio di consegne, ha lasciato trasparire l’umanità e il rammarico nostalgico di chi lascia un territorio che per due anni è stato casa. All’avvicendamento hanno preso parte tutte le autorità civili e militari, associazioni combattentistiche, operatori portuali, marittimi, gli enti di soccorso e i sindaci dei comuni di Civitanova, Porto Recanati e Potenza Potenza. Presente anche il questore Antonio Pignataro, il vice prefetto e il parlamentare Francesco Acquaroli.

passaggio-consegne-capitaneria-porto-de-tommasi-piacentini-2-325x217

Angelo De Tommasi, Comandante cedente durante il suo intervento

«Sono passati due anni da quando ho visto per la prima volta il porto di Civitanova sovrastato dalla torre di Cristo Re. Fin da subito con la mia famiglia siamo stati accolti dalla comunità che ci ha fatto sentire a casa e di questo ringrazio la città. Non voglio oggi fare un riepilogo di cifre, ma il termine che mi sento di utilizzare è il plurale, è il noi e il ringraziamento va al mio equipaggio che mi ha consentito di attuare le linee di comando, con dedizione e impegno per cercare di soddisfare i bisogni dell’utenza e offrire al cittadino un sempre maggiore senso di tutela. Il noi è il mio sincero apprezzamento al mio equipaggio, il mio primo pensiero è ai miei uomini ed è un pensiero di onore per averli potuti dirigere con l’auspicio che possiate sempre vestire con fierezza virtù e dignità la nostra uniforme – e poi rivolto al nuovo comandante – al collega e amico Patrizio di cui ho avuto modo di apprezzare le qualità auguro un sincero buon vento per conseguire tutte le finalità istituzionali della direzione marittima». E infine con la voce appena flessa dall’emozione il ringraziamento alla moglie, ai figli e alla città «che oggi è stata casa e che domani dovremo lasciare ma che rimarrà per sempre nel cuore». Da domani sarà operativo presso la capitaneria di Porto di Molfetta. Il nuovo comandante, Patrizio Piacentini, è nato nel 1983 a Colleferro (Roma) e ha frequentato l’Accademia navale di Livorno dal 2003 al 2008. Pilota di elicottero della sezione volo della Guardia costiera di Sarzana da domani, 30 giugno, assumerà la guida al comando della Capitaneria di Civitanova: «Conosco il litorale marchigiano, l’ho sorvolato spesso e ne ho sempre potuto apprezzare la bellezza. A pochi metri da noi c’è l’elemento che ci accomuna, il mare, una risorsa per la nazione che non è inesauribile, la Guardia costiera è in prima linea per la difesa, ma per renderla ancora più efficace vi chiedo di essere parte attiva. E’ così che si fa un investimento nel futuro, fatevi guardia costiera». A chiudere la cerimonia l’intervento del contrammiraglio Enrico Moretti, comandante della direzione marittima delle Marche che ha ricordato quando nel 1995 fu lui a lasciare il comando della capitaneria civitanovese: «in De Tommasi e Piacentini vedo i due momenti del mio percorso, rivedo amici, pescatori e anche colleghi che non ci sono più. So che da una parte ci sono la nostalgia e il dispiacere di lasciare e dall’altra l’entusiasmo e la gioia di iniziare. Il primo comando, come il primo amore non si scorda mai. Sono convinto che il nuovo comandante saprà assolvere il compito basando la sua guida sul dialogo, ascoltare è più importante che parlare e che saprà avere la dote di umiltà e competenza per svolgere l’incarico assegnato».

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-fdo-civitanova-FDM-5-650x434

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-de-tommasi-civitanova-FDM-4-650x434

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-contramm-moretti-civitanova-FDM-8-650x433

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-civitanova-FDM-3-650x434

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-civitanova-de-tommasi-piacentini-moretti-FDM-4-650x434

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-civitanova-de-tommasi-piacentini-moretti-FDM-3-650x434

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-civitanova-de-tommasi-piacentini-moretti-FDM-2-650x434

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-civitanova-de-tommasi-piacentini-moretti-FDM-1-650x434

cerimonia-cambio-comendante-guardia-costiera-ciarapica-de-tommasi-civitanova-FDM-2-650x434

passaggio-consegne-capitaneria-porto-de-tommasi-piacentini-1-650x434

passaggio-consegne-capitaneria-porto-de-tommasi-piacentini-5-650x434

passaggio-consegne-capitaneria-porto-de-tommasi-piacentini-3-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X