Festa Madonna della Cona,
in arrivo riapertura provvisoria
della provinciale del Pian Perduto

CELEBRAZIONI - In occasione dei festeggiamenti la strada che collega Castelsantangelo a Castelluccio, danneggiata dal sisma, sarà nuovamente percorribile dal 30 giugno al 2 luglio per i partecipanti alla manifestazione

- caricamento letture

 

Chiesetta-della-Madonna-della-Cona-distrutta

La chiesetta della Madonna della Cona distrutta dopo il sisma

 

A quasi due anni dal terremoto, la festa della Madonna della Cona fa avverare il sogno di transitare lungo la strada che da Castelsantangelo conduce a Castelluccio di Norcia, la provinciale 136 del Pian Perduto, che sarà transitabile il 30 giugno, il primo ed il due lugliosolo per i partecipanti alla proccessione. Dalla settimana prossima dovrebbe essere riaperta a tutti.

Lungo il cantiere aperto dalla ditta che ha vinto l’appalto dell’Anas, in queste ore si sta lavorando a ritmo serrato per rendere possibile la riapertura. Si stanno eseguendo delle opere di pronto intervento, per poter rendere transitabile la provinciale dalle vetture di quanti vorranno prendere parte a questa festa tradizionale che unisce le comunità di Castelsantangelo e Castelluccio. Manca solo la comunicazione ufficiale dell’Anas, ma la riapertura provvisoria è quasi certa. La notizia è stata anticipata da un tam tam sui social network e in tanti stanno chiedendo informazioni. In questi tre giorni i lavori saranno sospesi. Di certo c’è che la provinciale 136 del Pian Perduto è rimasta sconquassata dalle scosse del terremoto, tanto che per riportarla alla normalità l’Anas ha diviso i lavori in quattro lotti per un totale di 16 milioni di euro, con tempi stimati di esecuzione di almeno un anno, perché sarà necessario ripristinare il piano viario e mettere in sicurezza i versanti della montagna. Al momento i lavori per ripristinare un minimo di transitabilità, evitando per le auto in transito rischi legati all’instabilità dei versanti montuosi, in cui saranno poste delle barriere, sono iniziati da diverse settimane. Quando raggiungeranno uno stato avanzato, la strada potrà essere riaperta in modo provvisorio nel fine settimana e salvo imprevisti questo potrebbe avvenire dalla fine del prossimo mese di luglio, permettendo a quanti salgono dalle Marche, di poter raggiungere Castelluccio passando per Gualdo di Castelsantangelo. La festa della Madonna della Cona, la chiesetta che si trova a poco meno di 1.500 metri di altezza a Forca di Gualdo è in programma domenica primo luglio dalle 10 alle 18. Per chi viene dalle Marche il ritrovo è alle dieci, ci si raduna nella zona della Madonna della Cona e si parte in processione verso Castelluccio, alle ore 11 inizierà la processione delle confraternite di Gualdo e Castelluccio, seguirà la celebrazione della Messa e la posa di una corona di fiori ai piedi del monumento al pastore dei Sibillini, seguirà il pranzo sui Prati. Si esibiranno i cantastorie del gruppo Balzana. Ci sarà anche la mostra fotografica dei fratelli Serini, in omaggio alle due comunità. Per ricostruire la chiesetta il Cai Macerata ha aperto una sottoscrizione, con causale “Ricostruzione della Chiesa della Madonna della Cona”. Per tutte le info è possibile visitare la pagina Facebook qui .



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X