Mattinata nell’entroterra per l’ambasciatore bulgaro in Italia. La visita è iniziata a Muccia dove è stato accolto dal sindaco Mario Baroni e dalla consigliera nazionale Unionturismo Barbara Cacciolari. Il diplomatico ha poi fatto tappa all’università di Camerino, dove ha incontrato i vertici dell’ateneo camerte. Qui è stato firmato l’accordo di collaborazione con l’Università agricola di Plovdiv per accordi di partneriato.
La sottoscrizione del protocollo
Al termine la delegazione si è ritrovata a Borgo Lanciano di Castelraimondo per firmare un protocollo d’intesa con l’Unione montana di San Severino ed i Comuni che fanno parte dell’ente per dare vita a rapporti economici, commerciali e di cooperazione al fine di stabilire un gemellaggio tra le due realtà. L’Unione montana è stata rappresentata dal presidente Matteo Cicconi, Unicam dal professor Renato De Leone, alla presenza dell’onorevole Tullio Patassini. Il protocollo è stato sottoscritto dell’ambasciatore bulgaro in Italia Marin Raykov e dal console generale della Repubblica di Bulgaria Franco Castellini, da sindaci e delegati dei comuni di Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Pioraco, San Severino e Sefro.«Ci vuole coraggio ad uscire da una situazione difficile come quella del dopo terremoto – ha detto l’ambasciatore Raykov – la cooperazione può essere un valido aiuto e per noi rappresenta un’opportunità importante, così come l’accordo tra le università di Camerino e Plovdiv può creare nuove opportunità per i giovani».
(m.o.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati