Spazio pubblicitario elettorale

“Insieme si può”,
Rita Lini presenta
la sua lista per Gagliole

AL VOTO - Il candidato sindaco annuncia i componenti della lista in corsa per le prossime comunali. Ne fanno parte: Marco Ciciani, Maurizio Della More, Carmen De Zorzi, Manuela Fiorentino, Arianna Fulvi, Valerio Strappaveccia (vice sindaco uscente) e Venanzo Vitanzi

- caricamento letture
Rita-Lini

Rita Lini

 

«Abbiamo scelto il gallo simbolo del nostro paese, con un cuore ed i colori rosso e blu di Gagliole, a testimoniare l’attaccamento e la passione verso la nostra comunità, siamo tutti gagliolesi, ad eccezione di una sola persona e l’amore verso il paese ci ha portato ad accettare questa sfida, perchè siamo convinti che chi, come noi è attaccato alla propria terra e ne vive la quotidianità, possa avere quell’incentivo e quella forza in più per la sua rinascita, o semplicemente per affrontare i problemi di tutti i giorni, rispetto a chi non la vive». Con queste parole l’imprenditrice Rita Lini, 59 anni candidato sindaco della lista «Insieme si può», presenta il progetto politico che sta dietro la sua candidatura. Insieme a lei correranno per la carica di consiglieri comunali, alle elezioni amministrative del prossimo 10 giugno: Marco Ciciani, Maurizio Della More, Carmen De Zorzi, Manuela Fiorentino, Arianna Fulvi, Valerio Strappaveccia (vice sindaco uscente) e Venanzo Vitanzi. «La nostra è una lista civica, apolitica ed apartitica, fatta da gente che si vuole rimboccare le maniche e si è ritrovata in una serie di incontri pubblici, con la volontà di portare avanti un lavoro di squadra ciascuno secondo le proprie competenze – spiega la candidata sindaco – l’unica persona che non è di Gagliole è Carmen, che tanti di noi hanno conosciuto durante il terremoto, perchè tanto ha fatto per la nostra terra ed ha deciso di mettersi a disposizione ancora una volta, per dare seguito a quell’aiuto che non ha mai smesso di dare». Tra le priorità del programma la ricostruzione post sisma spiega Lini: «La ricostruzione dovrà essere controllata e programmata, dovrà servire al futuro del paese, servirà un progetto per una nuova Selvalagli, puntando ad incentivare un futuro sviluppo, sia per far rientrare i residenti che per attirare nuovi cittadini ed investimenti commerciali e produttivi». Un altro punto centrale è la riqualificazione del borgo: «E’ nostra intenzione rivalutare e far rivivere il borgo medievale e le bellezze artistiche e naturalistiche che il territorio offre, collaborando con le associaizoni locali e i comuni limitrofi, con i quali “fare sistema”, inoltre con le istituzioni a tutti i livelli amministrativi e di governo, individuando bandi adatti al nostro territorio, per il reperimento di fondi nazionali ed europei – sottolinea Rita Lini – è sottinteso il sostegno alle eccellenze del nostro comune, come la scuola, per la quale vogliamo attivare in accordo con il Provveditorato, in un’ottica di potenziamento e diversificazione dell’offerta, una sezione con il metodo Montessori, come riportato nel nostro programma».

Botticelli presenta la squadra: «Vogliamo far crescere Gagliole»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X