Da sinistra Robertino Paoloni della Ram System, Giuseppe “Peppe Cotto” Dell’Orso e Matteo Cecchi dell’omonima farmacia
Il giro prima del Giro. Non si ferma mai Peppe Cotto: il simpatico macellaio di Loro Piceno (al secolo Giuseppe Dell’Orso) dopo aver viaggiato in bicicletta dalla provincia di Macerata fino a Parigi, è ora per le strade italiane deciso a completare l’ennesima impresa. Dall’inizio del Giro d’Italia sta viaggiando, sempre sulla sua bici, attraverso le stesse tappe ufficiali della gara per la maglia rosa. Unica differenza? «Parto alle cinque del mattino – racconta lo stesso Peppe Cotto – e viaggio lungo le strade del giro in anticipo di qualche ora rispetto ai corridori». Sulla maglia, Peppe questa volta porta con se l’immagine dello “Scudo piceno”, lo speciale manicaretto creato dallo stesso ciclista e per il quale ha ottenuto lo scorso gennaio la Denominazione comunale d’origine (De.c.o.). Supportato dagli sponsor, in particolare Ram System e Farmacia Cecchi, Peppe sta viaggiando per l’Italia distribuendo cartoline dedicate al suo territorio e al buon cibo e portando allegria in ogni tappa del Giro, superando il traguardo sempre e comunque prima della maglia rosa. «Con me porto gli artigiani, il territorio, la mia attività e cerco di promuovere il turismo, tenendo ancora l’attenzione sul problema del terremoto – spiega Peppe -. Mi sono allenato, ma non è facile farsi 200 chilometri al giorno. Ma – scherza il macellaio – ho portato con me un po’ di ciauscolo per recuperare bene».
(Leo. Gi.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Peppe non finirai mai di stupirmi, pedala pedala forte, il tuo scudo piceno sulle spalle, come un fedele gregario, ti accompagna in questa nuova avventura.
La tua fidata bicicletta, ti porterà al traguardo senza l’aiuto di medici, fisioterapisti, integratori e quant’altro.
Daglie Peppe ciclista di altri tempi….