La voglia di Europa sconfigge il maltempo, e c’è anche Masterchef. Dopo una giornata di pioggia e tempo incerto, prende vita l’ultima serata degli aperitivi europei. Il centro di Macerata è stato preso d’assalto sin dal tardo pomeriggio da un grandissimo numero di presenze, ognuno con i suoi gusti in fatto di sapori “stranieri”.
Spagna, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Malta e così via. Ce ne è per tutti i gusti, grazie alle 72 attività che hanno aderito alla Festa dell’Europa che ormai volge al termine. Un gran finale che è stato scelto anche per gli addii al nubilato di qualche sposa arrivata nel capoluogo per festeggiare con le amiche tra aperitivi e scherzi, come una promessa sposa che ha vagato per il centro con il cartello “10 centesimi per un bacio dalla sposa”. Tra i personaggi arrivati per l’ultima serata di Aperitivi europei anche Simone Scipioni, vincitore di Masterchef Italia, tornato per una seconda visita al bar Mercurio dopo quella di mercoledì sera (leggi l’articolo). Il ragazzo di Montecosaro, amatissimo dal pubblico e con una schiera di fan al seguito ad ogni occasione, ha passato la serata tra abbracci, selfie e una valanga di autografi.
(Leo. Gi.)
(foto di Fabio Falcioni)
Aperitivi europei, Macerata sold out: tutto pronto per il gran finale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il centro è stato preso d’assalto dalle presenze? Mah!
Ìacobini non ti sta bene neanche questa festa? Allora taci x sempre
Per Ferramondo. I giornalisti hanno il dovere di scrivere bene. Nel mio piccolo cerco di aiutarli senza pretendere di essere infallibile. “dalle presenze” non l’avrei scritto.
Non capisco cosa si intenda per poche presenze che in effetti sono state veramente tante, considerando anche che si sono spalmate su più ore ( dalle 19 a notte fonda ben oltre le 3) ed inoltre erano molte le persone a passeggiare anche per corso Cavour. Per me la gente è stata veramente molta, c’erano facce nuove, tanti ragazzi venuti anche dalla provincia e zone limitrofe,non credo che i commercianti possano lamentarsi. Mi ha colpito che distribuivano i volantini pubblicitari di una manifestazione a Montegiorgio (FM), forse perchè pensavano di avere un bel pubblico?
Certo che se non critichiamo, non siamo contenti (ricordate la canzone dei Vincisgrassi “Macerata posse: “ci sta lu solitu criticò che te allatta li…)
Se a Macerata governava il centro-destra gli Aperitivi Europei non c’erano e non c’erano questo casino fino all’alba.
io sono il primo critico di questa giunta che considero fallimentare, ma non posso che essere favorevolissimo a questo tipo di manifestazioni che porta a Macerata anche gente da fuori provincia, ce ne fossero….. e a chi non piace questo “casino”(tipica ipercritica indolenza maceratese)puo’temporaneamente rifugiarsi al cimitero dove notoriamente c’è silenzio, magari aspettando il rumore sinistro di qualche nuovo evento delittuoso…
Romagnoli prima di dire stupidaggini,impara a scrivere in modo corretto
Centro destra – centro sinistra ?? Ma che caxooo c’entra ?? E una festa, nata tanti anni fa e sempre più apprezzata , lasciate perde non se po critica sempre di tutto , ma che volete?? Il prossimo anno chiediamo al sindaco di mettere il conta persone così chi vuole numeri precisi sara contento
È inquietante, paradossale che la partecipazione di tanta gente ad una festa, cosa che tutti si auspicano quando la si organizza, sia oggetto di incomprensibili, comunque inutili discussioni. La politica anche se potrebbe avere il merito di averla inventata, organizzata o contribuito economicamente ha fatto il dovere suo, almeno nell’organizzare feste e soprattutto senza farcisi poi belli come tutte le volte succedeva a Civitanova con la vecchia amministrazione. E poi le politiche si rincorrono, cambiano , ma la feste belle e riuscite si possono replicare ogni anno.