Caldarola piange l’ingegner
Riccardo Donati

LUTTO - Aveva 64 anni, si è spento questa mattina a Torrette dopo aver lottato per diversi mesi contro una malattia. Insegnante a Camerino e San Severino, era stato consigliere comunale e presidente dell'unione sportiva, attivissimo nel sociale. Il sindaco Giuseppetti: «Era sempre pronto a fare il bene della comunità». Il funerale domani, martedì, alle 16 nella tensostruttura

- caricamento letture

 

donati-0

Riccardo Donati

 

Caldarola piange l’ingegner Riccardo Donati, 64 anni, morto questa mattina a Torrette dopo aver lottato per diversi mesi contro una malattia. «Siamo cresciuti insieme – dice il sindaco Luca Maria Giuseppetti – e abbiamo condiviso tanti momenti felici e moltissime passioni: era una persona tranquilla, disponibile, attiva e sempre pronta a fare il bene della comunità». Donati era conosciutissimo in città e in tutta la zona non solo per la sua professione e il suo attivismo nel sociale, ma anche e soprattutto come insegnante. A Camerino prima e San Severino poi. «Nonostante gli impegni del lavoro ha sempre portato avanti l’insegnamento – ricorda il primo cittadino – proprio come aveva fatto il padre, che è stato anche preside delle scuole medie di Caldarola oltre che fondatore dell’Avis comunale. La sua è una famiglia benvoluta e molto conosciuta, Riccardo era impegnatissimo nelle attività sociali del paese. E’ stato presidente dell’unione sportiva e membro del direttivo, aveva sempre un occhio di riguardo per giovani. E’ stato anche consigliere comunale, metteva il suo impegno a disposizione della Via Crucis, dell’oratorio, dell’Avis comunale, della giostra de le Castella. Esprimo la mia vicinanza alla sua famiglia in questo momento di profondo dolore». Riccardo Donati lascia la moglie Enrica Battellini e i figli Beatrice, Alessandro, Raffaella e Ettore, oltre alle sorelle e alla madre. Il funerale si svolgerà domani, martedì, alle 16 nella tensostruttura Piemonte.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X