Inaugurata la nuova sede
del Giudice di pace (foto)

CAMERINO - Due le udienze che si svolgeranno mensilmente, gli uffici in località Caselle dove prima c'era l'Agenzia delle entrate

- caricamento letture
28685819_1041403302691865_6663407413443428352_n-650x366

La nuova sede del Giudice di pace

 

di Monia Orazi

Inaugurata questa mattina la sede del Giudice di pace (in località Caselle) a Camerino, dove si trovava la sede dell’Agenzia delle entrate. Vi lavorano quattro dipendenti dell’amministrazione giudiziaria, si terranno udienze due volte al mese, ci sarà una stanza per l’Ordine degli avvocati ed una per la mediazione, a cura dell’organismo di mediazione dell’Ordine degli avvocati di Macerata. Si cercherà di fare dell’ufficio di Camerino uno sportello di prossimità, in cui i cittadini possano richiedere certificati per evitare di andare a Macerata.

28782905_1041403442691851_8024933272003805184_n-650x366

Da sinistra: il procuratore Giovanni Giorgio, il presidente del tribunale Gianfranco Coccioli, il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, il dirigente Bonanno

Sono intervenuti il presidente del tribunale di Macerata Gianfranco Coccioli, il procuratore di Macerata Giovanni Giorgio, il dirigente amministrativo del tribunale di Macerata Vincenzo Bonanno, l’arcivescovo di Camerino monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, la presidente dell’ordine degli avvocati di Macerata Maria Cristina Ottavianoni, il rettore Unicam Claudio Pettinari, il comandante della tenenza di Finanza capitano Antonio De Palo, esponenti dell’agenzia del Demanio. A fare gli onori di casa il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui insieme ad assessori e consiglieri, tanti gli avvocati di Camerino intervenuti, tra loro l’avvocato Corrado Zucconi. Nei discorsi di benvenuto delle autorità è stata sottolineata l’importanza della riapertura dell’ufficio, come presidio per il territorio, segnale di ripartenza e rinascita della comunità. Auspicata dal procuratore Giorgio la veloce costruzione del nuovo carcere di Camerino, sentita come una necessità nell’ottica di efficienza del servizio di ricadute positive per la comunità. L’iter per arrivare alla riapertura dell’ufficio, la cui sede precedente è in zona rossa è stata lunga. Anni fa l’agenzia delle entrate venne chiusa, si disse che il palazzo era a rischio frana. Riaprì poi all’interno del Comune di Camerino, oggi ha sede presso l’Unione montana. L’ufficio del giudice di pace di Camerino si è salvato dalla mannaia della soppressione del tribunale, prima era stata individuata una sede alle Mosse, risultata non idonea, poi si era individuato l’ex campo sportivo a Vallicelle per ospitare i container come sede, sino a giungere alla riscoperta dell’ex sede dell’agenzia delle entrate, a due passi dalle caserme di vigili del fuoco e finanza.

 

 

 

28783465_1041403342691861_5602819515197947904_n-650x366

L’arcivescovo Brugnaro insieme al procuratore Giorgio

28685648_1041403419358520_7284792604540010496_n-650x366

 

28685091_1041403296025199_2067287456008372224_n-650x36628783601_1041403309358531_3640999671247142912_n-650x366

28795493_1041403366025192_4374101265269915648_n-650x366

28795699_1041403236025205_6677795764338425856_n-650x366

28870038_1041403372691858_8532451024588242944_n-650x366

28870542_1041403346025194_5159020587451940864_n-650x366

28872809_1041403256025203_7116380777880748032_n-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X