Novella Bellucci
Cinque studiosi spiegano al liceo cinque grandi autori della letteratura italiana. Parte il 20 febbraio alle 15,30 nella sede di corso Cavour la seconda edizione degli appuntamenti del liceo classico e linguistico Leopardi di Macerata dedicato agli autori che hanno fatto la storia della letteratura. Il primo protagonista sarà Leopardi, spiegato da Novella Bellucci, docente dell’università La Sapienza di Roma nel suo intervento “Giacomo Leopardi: lettura della seconda sepolcrale”. Il ciclo di conferenze nasce da un’idea di Enzo Nardi, docente del liceo Leopardi di Letteratura italiana e latina. A seguire, fino a maggio, porteranno il loro prezioso contributo per l’approfondimento dei temi della letteratura italiana fra Ottocento e Novecento il professor Langella della Cattolica di Milano, la professoressa Costa di UniRoma 3, il professor Mussini, saggista e scrittore, la professoressa Ioli, saggista e scrittrice. Gli altri incontri affronteranno Manzoni (22 marzo), Pirandello (12 aprile), Rebora (27 aprile), Buzzati (4 maggio).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati