Nordic walking tra sport e salute

MACERATA - Partecipato convegno di Umimc con le associazione del territorio

- caricamento letture
nordic-walking-1-650x366

Gli istruttori partecipanti al convegno

 

Grande successo di pubblico e di interesse per il convegno “Nordic Walking tra Sport e Salute” tenutosi giovedì scorso all’università di Macerata. L’aula Blu del Polo Pantaleoni era gremita fino alla massima capienza dei suoi 250 posti. Il convegno è stato organizzato dalle Asd Nw Valli della Marca, NwGreen e Nw Atletica Avis in collaborazione con Giuseppe Rivetti presidente del Corso di Laurea in Teorie, culture e tecniche per il Servizio Sociale. Di gran rilievo gli interventi dei relatori (tutti importanti esponenti del mondo medico scientifico marchigiano) che hanno contestualizzato al nordic walking le loro materie di pertinenza (alimentazione, cardiologia, oncologia, etc) evidenziando anche studi scientifici specifici della disciplina che hanno confermato l’efficacia della camminata con i bastoncini nei diversi contesti legati al benessere, alla salute e al settore terapeutico riabilitativo. Dopo i saluti di Ermanno Calzolaio, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza di Unimc sono intervenuti, moderati dal prof. Giuseppe Rivetti: Roberto Accardi, cardiologo, Nicola Battelli, oncologo, Mariano Cingolani, ordinario Medicina Legale, Amedeo Giorgetti, specialista in Scienza dell’Alimentazione, Fabio Moretti, tecnico federale, preparatore atletico e fondatore della Scuola Italiana Nordic Walking, e gli istruttori federali Danilo Tombesi, Renato Vita, Simone Marzorati, Simonetta Barucca e Marco Capponi.  Hanno partecipato Michele Spagnuolo, per Overtime Festival, e Giulio Lucidi del Coni Marche.

nordic-walking-7-650x433

nordic-walking-5-650x433 nordic-walking-4-650x433

nordic-walking-3-650x433

nordic-walking-2-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X