Giallo di Mithun,
il giudice ordina riapertura indagine

MISTERO DI VILLA CASTELLANO - Il gip ha accolto la richiesta dei famigliari del 26enne studente di Unicam. "Omessi alcuni accertamenti che potrebbero fare piena luce sull'episodio"

- caricamento letture

 

Mithun-Rossetti-395x400-1488810673

Mithun Rossetti

 

Colpo di scena nel giallo della morte di Mithun Rossetti: il giudice ordina la riapertura delle indagini. Accolta la richiesta dei legali della famiglia del 26enne trovato impiccato nell’estate del 2016 in un annesso di villa Castellano, a Porto Sant’Elpidio. La decisione è stata appresa oggi dagli avvocati Federico Valori e Rossano Romagnoli che lunedì avevano preso parte all’udienza in cui hanno discusso l’opposizione all’archiviazione delle indagini chiesta dalla procura.

Valori_foto-LB

L’avvocato Federico Valori

 

Il giudice Marcello Caporale del tribunale di Fermo ha accolto diverse delle questioni sollevate dai legali. Il giudice sottolinea come «le complesse indagini esperite non appaiono complete: giacché da un canto sono stati omessi alcuni accertamenti che potrebbero apportare nuovi e significativi elementi per fare piena luce sull’episodio». Il giudice ritiene che debbano essere sentite altre persone «che potrebbero fornire preziose indicazioni». Inoltre ritiene che vada approfondita l’analisi del materiale informatico, computer, cellulare. La morte di Mithun, studente di Unicam che viveva con la famiglia a Treia, risale al 7 agosto dello scorso anno. Il giovane è stato trovato impiccato in un annesso di villa Castellano. Da subito i famigliari del giovane hanno detto che non credevano alla tesi del suicidio e hanno sollecitato la procura a svolgere indagini più approfondite per capire cosa sia accaduto quella notte e se il 26enne sia morto per mano o a causa di qualcuno.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X