Uova contaminate, stop
all’azienda di Ostra Vetere

Bloccata la commercializzazione all'allevamento risultato positivo all'insetticida fipronil, in corso ulteriori campionamenti da parte dei Servizi Veterinari dell'Asur

- caricamento letture

uova-2-325x244

 

Immediato blocco della commercializzazione delle uova di un allevamento di Ostra Vetere risultato positivo all’insetticida fipronil, dove sono in corso ulteriori campionamenti da parte dei Servizi Veterinari dell’Asur territorialmente competenti. Lo rende noto la Regione Marche. In corso ulteriori attività per valutare altri possibili siti inquinati e altre attività preventive, in collaborazione con il Ministero della Salute, le altre Regioni ed il Comando Regionale dei Nas, finalizzate alla verifica del grado di distribuzione delle uova e prodotti derivati per effettuare il loro eventuale ritiro dal commercio. L’Istituto Zooprofilattico di Teramo ha rilevato nelle uova di Ostra Vetere una quantità di fipronil pari a 0,056 mg/kg, ben al di sotto del limite di tossicità acuta per l’uomo (0,72 mg/kg). Tuttavia la normativa vigente fissa la tolleranza nei confronti negli alimenti del fipronil pari a zero.

Uova contaminate, Coldiretti: “Si facciano i nomi delle aziende”

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X