Màlleus è il caso Mondadori,
il suo Scriptorium campione di vendite:
“L’arte amanuense calma la mente”

RECANATI - Il titolare della rinomata bottega ha pubblicato il libro che tratta del rapporto tra calligrafia e spiritualità. Presentato in anteprima alla Fiera di Londra è già un caso letterario e i diritti sono stati acquistati da editori inglesi e americani ancor prima dell'ultima stesura del testo

- caricamento letture
Henry-malleus

L’amuense artista e compositore Henry Màlleus

 

di Marco Ribechi

Un viaggio nel magico mondo della calligrafia come mezzo di conoscenza interiore. E’ già in tutte le librerie d’Italia il libro “Scriptorium” scritto dal maestro amanuense Henry Màlleus di Recanati artista e compositore. Il testo, uscito l’11 luglio, promette già di diventare un caso editoriale mondiale visto che in soli sette giorni ha superato le 5mila copie vendute spingendo la casa editrice Mondadori a una prima immediata ristampa. Il libro, di cui una demo era stata mostrata alla Fiera di Londra, ha attratto l’attenzione degli editori esteri che proprio in quell’occasione l’hanno definito “il libro più interessante di tutta la manifestazione”. Per questo le case editrici Macmillan-Bluebird in Inghilterra e HarperDesign – Gruppo Harper Collins negli Stati Uniti ne hanno già acquistato i diritti. Màlleus con questo libro invita il lettore a cercare la bellezza del tatto, addestrando la mano a seguire movimenti sconosciuti, con lentezza e disciplina. «Non è importante scrivere benissimo – spiega l’autore – ma è importante scrivere, per entrare in contatto con il silenzio e riuscire ad ascoltare il messaggio limpido della nostra anima». Con le sue semplici sette regole e i principi base della calligrafia Scriptorium fa riscoprire un’arte millenaria e il suo potere benefico, in grado di calmare la mente e mettere in contatto con la dimensione spirituale. «La casa editrice Mondadori ha proposto la stesura del testo – spiega Màlleus –  Mi sono sentito onorato precisando però che non si sarebbe trattato di un manuale di calligrafia. I nostri interessi si sono incontrati poichè avevano seguito i miei concerti multisensoriali a Milano (leggi l’articolo) precisando che a loro interessava il mio aspetto personale di ricerca interiore».

libro-malleus-calligrafia-CopiaIl libro riscopre il contatto con la penna e con l’odore degli inchiostri, la manualità, il ritorno alle tradizioni e tanto silenzio, capace di fermare la mente in continuo e incessante movimento. «Il testo ha subito suscitato molto interesse internazionale – continua l’autore – dopo la presentazione alla Fiera del libro di Londra ricevetti una telefonata che mi avvisava che era stato considerato il più interessante della manifestazione. Addirittura sono stato definito “il caso Mondadori” in quanto non era mai successo nella storia della Casa Editrice, che un libro fosse stato venduto all’estero prima ancora di stamparlo». Il caso Màlleus quindi visto che sulla scia di questo successo a corredo del libro c’è una fascetta con la scritta: “ Il libro dell’amanuense italiano che e’ gia un caso internazionale”. In Inghilterra e negli USA il titolo è stato cambiato in “Calm calligraphy” ricalcando il testo “Calm colours”, un altro progetto editoriale che già ha avuto un successo senza precedenti. «Sono onorato e felicissimo di tutto ciò – conclude Màlleus – ma ci tengo a sottolineare che il mio obiettivo principale è sempre quello di essere di aiuto verso quanti si sentono di intrapprendere una conoscenza più profonda di se, di cercare una dimensione spirituale della nostra anima e nel silenzio del suo spazio. Lo faccio sempre con i mezzi che conosco meglio, la musica e la scrittura. Se poi questo incontra anche il gusto dei lettori italiani e internazionali è chiaro che il cuore mi si riempie di gioia perché significa che il mio messaggio viene percepito utile e posso fare qualcosa di buono per il prossimo». Il 16 agosto, giornata Mondiale della Calligrafia, il libro sarà presentato in anteprima a Londra per il lancio negli UK e negli Stati Uniti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X