La terra torna a tremare nell’Alto Maceratese. Una scossa di magnitudo 3.5 è stata avvertita nell’entroterra alle 10.30. L’Ingv ha registrato l’epicentro nel comune di Castelsantangelo sul Nera, a cinque chilometri da Visso, sei da Ussita e sette da Preci. Il terremoto è stato registrato a una profondità di otto chilometri. L’ultima scossa avvertita da parte della popolazione era stata registrata giovedì pomeriggio con epicentro a Serrapetrona (magnitudo 2.9).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si balla di nuovoooooo
3.5 !!!! Scosse infinite da quasi un anno ormai
Della serie non ci facciamo mancare niente!
Ankora!!!!!!
Daje!
Uffaaas
Ragazzi non scherziamo sopra
Non éra piu forte?
Non si balla di nuovo… In realtà non si è mai fermato il terremoto… Come dicono gli esperti sono scosse di assestamento sono fiseologiche… Cerchiamo di mantenere la calma, e imparare a conviverci senza ansia e senza paura, altrimenti non viviamo più…. O impariamo a gestire questa situazione una volta per tutte oppure cambiamo regione…. Io sono pugliese vivo in provincia di Macerata da quasi 5 anni non è stato facile per me essendo sola con tre bambini, ho paura ancora oggi, ma non è più la paura di un anno fá perché ho imparato e sto imparando a conviverci… Le Marche sono troppo belle e fantastiche e non ho nessuna intenzione di lasciarle… Forza e coraggio ragazzi!!!!
Oggi ero a Visso perchè c’era una manifestazione chiamata Tutti agibili per un giorno, che dato che non si teneva sulla costa, non fa notizia. Alle 10,30, a Visso paese abbiamo avvertito la scossa durata forse un paio di secondi accompagnata da un piccolo boato e qualche tegola mossa. Gli esperti dicono che è lo sciame sismico e speriamo ci azzecchino. Ma la notizia principale è sicuramente questa festa, riuscita al laghetto di Visso, dedicata alla rinascita di Castelsantangelo sul Nera.
P.S: Sono un maceratese che ama i Sibillini