Spazio pubblicitario elettorale

Monumento ai caduti,
nuovo abito di luce

MACERATA - Premiato questa mattina il progetto vincitore del concorso Mac Light, promosso dal Rotary club Matteo Ricci in collaborazione con il comune di Macerata. Il sindaco Romano Carancini: è "funzionale e anticipatorio del progetto di valorizzazione della luce in città”. A dare nuovo colore a colonne e statue saranno due studenti dell'Accademia di belle arti

- caricamento letture
conferenza-mac-light-4-650x488

I vincitori Sara Iacoponi e Francesco Montironi accanto al Led espositivo del progetto che hanno ideato

 

di Valentina Tudisco

Restyling di luce per il monumento ai caduti di Macerata. Il progetto, Mac Light, sarà curato da due studenti dell’Accademia di belle arti di Macerata che hanno vinto il concorso. Collaboreranno con gli ingegneri del Comune. L’idea è nata dal Rotary Matteo Ricci di Macerata. Stamane, ai magazzini Uto che ospiteranno per i prossimi tre giorni la mostra di tutti i progetti che hanno concorso, è stato assegnato il premio di 3mila euro ai vincitori, Sara Iacoponi e Francesco Montironi. I due ragazzi hanno lavorato instancabilmente negli ultimi 3 mesi per la progettazione della loro idea: attraverso giochi di luci metteranno in risalto l’eleganza delle linee e delle statue del monumento con colorazioni bianche e salmone. “A 26 anni firmare un progetto del genere è un’occasione importantissima. Siamo davvero contenti e grati per quest’occasione”, commenta Sara. Presente alla premiazione anche il direttore dell’Accademia di belle arti di Macerata e componente della commissione giudicatrice, Paola Taddei, che commenta la scelta dei premiati come “non così scontata. Sono arrivati dei progetti anche da fuori le Marche, ma i ragazzi hanno lavorato tantissimo e sapientemente. Sono davvero contenta. Questo è un progetto di nicchia e altamente professionalizzante, che darà ai ragazzi l’occasione di affacciarsi nel mondo del lavoro, e alla città il vantaggio di vedere ridisegnate le sue bellezze”.

Render-Finale-del-progetto-vincitore

Il render finale del progetto vincitore

Il progetto Mac Light, nato a novembre dello scorso anno che vanta ad oggi come primo sponsor Banca Mediolanum, “è fortemente collegato con il terremoto – dichiara il presidente del Rotary club Gianni Giuli -. L’anno che abbiamo attraversato ha lasciato danni psicologici e strutturali e questo è un progetto con il quale vogliamo investire sui giovani attraverso una start up e sulla città. Dobbiamo rinascere”. Grande soddisfazione poi per Adolfo Guzzini, presidente onorario della commissione che ha giudicato i progetti e potenziale partner per quello che sarà lo step finale: la realizzazione del progetto. Fase in cui i ragazzi saranno parte integrante affiancando i professionisti e gli ingegneri del comune. Una collaborazione quest’ultima nata assieme al service di cui il sindaco Romano Carancini ribadisce il sostegno dato e ricevuto: “Il Rotary è sempre stato sussidiario all’operato dell’amministrazione comunale con progetti di immediata percezione. Questo in particolare è un progetto non causale, ma funzionale e anticipatorio del progetto comunale di valorizzazione della luce in città”. Di sentimento comune anche l’assessore ai Lavori pubblici, Narciso Ricotta, che ribadendo l’impegno del Comune nel concludere i lavori di riqualificazione illuminotecnica della città entro fine 2017, cui sono stati stanziati 3milioni di euro, lancia un appello ai residenti di via Manzoni che negli ultimi giorni stanno protestando la scarsa resa della nuova illuminazione (leggi l’articolo): “cercate di avere pazienza, i lavori non sono ancora terminati. Come è stato per le zone de la Pace, Sforzacosta e Piediripa, è in corso un’operazione di taratura dell’intensità dei led installati al termine della quale si vedranno i risultati finali”. 
Il Rotary club metterà inoltre a disposizione dei due vincitori ulteriori 2mila euro per la direzione dei lavori che consentiranno di realizzare l’opera di light design.

 

conferenza-mac-light-5-650x488

Da sinistra: Narciso Ricotta, assessore ai Lavori pubblici, Adolfo Guzzini, Francesco Montironi, Paola Taddei, direttore Accademia di belle arti, Sara Iacoponi, Gianni Giuli, presidente Rotary club Matteo Ricci e il sindaco Romano Carancini

conferenza-mac-light-1-650x488

conferenza-mac-light-2-650x488

 

conferenza-mac-light-5-650x366

conferenza-mac-light-6-650x327

conferenza-mac-light-8-650x546

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X