Nuovo campus Unicam:
ruspe al lavoro

IL FUTURO NON CROLLA - Lo studentato da 457 posti donato dalle province di Trento, Bolzano e Innsbruck sarà pronto in autunno

- caricamento letture

sbancamento-nuovo-campus

I lavori di sbancamento nell’area adiacente il campus di via D’Accorso

 

Ruspe al lavoro per lo sbancamento del terreno che ospiterà il nuovo campus a Camerino. Lo realizzerà l’Euregione di Bolzano, Trento e Innsbruck. Uno studentato di  457 posti. “”Sono costruzioni antisismiche destinate a durare nel tempo, non una soluzione provvisoria. E faremo di tutto perchè siano pronte in pochi mesi, per garantire il fondamentale sostegno agli studenti già in autunno, in concomitanza con il nuovo anno accademico”, ha ricordato Kompatscher. “, ha annunciato il governatore altoatesino Arno Kompatscher. Il costo complessivo preventivato è di circa 9,4 milioni di euro. Le Province autonome di Bolzano e Trento parteciperanno ognuna alla spesa con 4,5 milioni di euro ciascuna, mentre il Land austriaco del Tirolo metterà a disposizione 333 mila euro.

L’area sarà consegnata dall’università a giugno, dopo le opere necessarie per la preparazione dell’area di cantiere, la formazione dei terrazzamenti e allacci e utenze, ai donatori del Trentino che porteranno le case prefabbricate. Venti moduli abitativi, con struttura in legno, ognuno dei quali composto da 4 appartamenti, l’area sarà direttamente collegata alla struttura esistente di via D’Accorso e ci sarà anche una nuova strada di accesso alla statale. “Ci saranno anche aree verdi – spiega il rettore Flavio Corradini – e spazi riservati per i diversamente abili, stiamo lavorando anche per la costruzione di due nuovi edifici sempre nella zona di Madonna delle Carceri che conterranno due aule di 60/70 posti e spazi per gli uffici amministrativi”.

 

(redazione CM)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X