di Claudio Ricci
“La movida è una questione di cultura del rispetto che viene a mancare. Ma anche di organizzazione della sicurezza attraverso un’operazione di rete tra Comune, carabinieri e polizia. Abbiamo già aperto dei tavoli e ieri c’è stata una riunione per confrontarsi sulla questione sicurezza e su come intervenire in situazioni di emergenza”. L’assessore al Centro storico, Stefania Monteverde, interviene sulla questione della movida e sui disagi dovuti agli eccessi del mercoledì e giovedì sera lamentati da alcuni residenti. “Dobbiamo fare maggiore sinergia con i gestori dei locali notturni – specifica Monteverde -. Un piano di lavoro insieme che possa educare ad una cultura della civiltà, dello stare insieme e del rispetto della città. Allo stesso tempo adottare anche delle ordinanze che limitino le somministrazioni”. Da parte loro, gli esercenti, intervistati da Cronache Maceratesi Tv chiedono un’intervento da parte dell’amministrazione per andare incontro alle esigenze dei residenti ma anche per maggiore sicurezza dei loro locali e clienti: dalla vigilanza privata, all’installazione di bagni chimici nelle ore notturne passando per il potenziamento della video sorveglianza da usare come deterrente contro gli atti vandalici. C’è anche chi rileva la mancanza di un’ordinanza che ponga un limite di orario alla somministrazione degli alcolici che per il momento sarebbe prevista solo nel regolamento comunale.
Costretto a cambiare casa perché vivere in corso della Repubblica è diventato un inferno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati