di Claudio Ricci
Boutique del centro di Macerata inagibili: la soluzione per non spostare il cuore pulsante del commercio cittadino (leggi l’articolo) potrebbe arrivare dalla Provincia. I negozi del palazzo del ‘500, conosciuto come la casa natale di Padre Matteo Ricci, potrebbero trovare una sistemazione nei locali di palazzo degli Studi, edificio dirimpettaio in piazza Cesare Battisti. Il presidente Antonio Pettinari sta valutando la situazione e nel bando per la concessione degli spazi potrebbe essere inserita una clausola di precedenza per le attività del centro costrette a lasciare l’attuale sede in seguito alla dichiarazione di inagibilità dello stabile che affaccia su corso Matteotti e piazza Battisti.
“Il bando è in corso di pubblicazione e uscirà a giorni – spiega Pettinari – Sono stato contattato in maniera informale dai commercianti che hanno avuto l’inagibilità e sto valutando la situazione”. Il bando riguarderà la concessione di 7 locali di palazzo degli studi di cui uno, (l’ex Ato), destinato ad uffici e uno spazio in piazza Vittorio Veneto un tempo occupato della Croce Rossa. “Il bando uscirà entro pochi giorni”, assicura Pettinari. Intanto non si dà pace Douglas Medori titolare della storica gioielleria che come le boutique Di Pietro, Alex, Cicconetti e due famiglie residenti nei piani superiori dovrà lasciare la palazzina del ‘500 non appena il sindaco Romano Carancini firmerà l’ordinanza di sgombero.
“Se dichiarano inagibile il palazzo è giusto che chiudano anche piazza Battisti, corso Matteotti e la palazzina di fianco che sono esposti ad eventuali rischi – incalza Medori che ha annunciato di ricorrere a vie legali pur di evitare il trasloco – Ho chiamato un mio amico architetto per controllare le cantine e mi ha rassicurato sullo stato delle fondamenta. Le crepe dello stabile sono vecchie di 200 anni e già 7 mesi fa lo stabile avrebbe dovuto essere dichiarato inagibile. Invece di mandarci tutti via potevano darci l’agibilità con interventi senza farci sgomberare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Après les boutiques le déluge!
Che poi lo dice proprio la Costituzione che le Province devono prestare soccorso alle boutiques.