Spazio pubblicitario elettorale

Sisma, sospese per sei mesi
le bollette di telefonia fissa

AGEVOLAZIONI - L'Agcom ha deciso per la sospensione dei pagamenti per i comuni del cratere

- caricamento letture

telefono

Foto d’archivio

 

Bollette telefoniche sospese per i comuni del cratere. A deciderlo è stata l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) che il 10 febbraio ha predisposto la sospensione automatica dei pagamenti delle fatture di telefonia fissa a favore dei Comuni colpiti dai terremoti del 24 agosto (primo cratere) e del 26 e 30 ottobre (secondo cratere). L’agevolazione ha durata di sei mesi a partire dalle date in cui si sono verificati gli eventi sismici. Il provvedimento dell’Agcom proroga inoltre la sospensione dei pagamenti di ulteriori sei mesi, ai soggetti danneggiati che dichiarino l’inagibilità del fabbricato, della casa di abitazione, dello studio professionale o dell’azienda. Successivamente verà stabilito con un provvedimento da sottoporre a consultazione pubblica, le modalità di pagamento per le fatture sospese e introdurrà agevolazioni, anche di natura tariffaria, a favore degli utenti.

Elenco dei comuni maceratesi interessati dall’agevolazione: Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Gualdo, Penna San Giovanni, Pievebovigliana, Pieve Torina, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Ussita, Visso, Apiro, Belforte del Chienti, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiuminata,  Gagliole, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte San Martino, Montecavallo, Muccia, Petriolo, Pioraco, Poggio San Vicino, Pollenza, Ripe San Ginesio, San Severino Marche, Sefro , Serrapetrona, Serravalle del Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia. Per l’elenco di tutti i comuni marchigiani consultare il sito dell’Agcom.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X