Sisma, 110 quintali di mangime
per le zone terremotate

INIZIATIVA - Provenienti dalla provincia di Arezzo e da Assisi sono stati consegnati agli allevatori di Visso, Ussita, Pieve Torina e Castelsantangelo dai carabinieri Forestali

- caricamento letture

allevatore-che-riceve-il-mangime-dai-Carabinieri-forestali

 

Mangime-scaricato-dasi-veicoli-dei-Carabinieri-forestali-1-400x225

 

I carabinieri Forestali degli uffici territoriali carabinieri per la Biodiversità di Pieve Santo Stefano (Arezzo) ed Assisi hanno trasportato con due autocarri e consegnato nei giorni scorsi 110 quintali di mangimi alle aziende zootecniche dei comuni di Visso, Pieve Torina, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, in grave difficoltà a seguito del sisma e delle abbondanti nevicate che hanno interessato l’alto maceratese. L’iniziativa, scaturita da un interessamento della Consulta provinciale del volontariato di Protezione Civile della Provincia di Arezzo, che coordina tutte le associazioni di volontariato a livello provinciale, ha anche visto la collaborazione di numerose aziende agricole del Casentino che hanno offerto il loro fieno. L’operazione è stata organizzata contattando le associazioni degli allevatori dell’area del vissano, e l’amministrazione comunale di Visso, alla quale sono stati consegnati i mangimi ed il fieno che poi saranno assegnati alle aziende zootecniche. Un modesto ma significativo sostegno alle aziende dell’alto maceratese che dopo il sisma, che ha danneggiato gravemente molte strutture e ricoveri per gli animali, la situazione è stata aggravata dall’emergenza neve che ancora oggi, soprattutto nelle zone interne di montagna, sta creando moltissime difficoltà per l’alimentazione degli animali.

 

Mangime-scaricato-dasi-veicoli-dei-Carabinieri-forestali

 

allevatore-che-riceve-il-mangime-dai-Carabinieri-forestali-1-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X