Spazio pubblicitario elettorale

Sisma, gli uffici comunali traslocano

TOLENTINO - Al via da domani lo spostamento nelle nuove sedi di tutti i settori del municipio. Saranno sistemati in piazza Martiri di Montalto e a palazzo Europa. Chiusa al traffico parte di via San Catervo

- caricamento letture

tolentino-SEDE-URBANISTICA-ATTIVITA-PRODUTTIVE-UFFICIO-RAGIONERIA

La sede di Urbanistica, Attività produttive e ufficio Ragioneria

 

tolentino-SEDE-UFFICIO-SINDACO-SEGRETERIA-LAVORI-PUBBLICI-MANUTENZIONI-AMBIENTE

La sede ufficio di sindaco, segreteria, Lavori pubblici, Manutenzioni e ambiente

 

Tutti gli uffici comunali di Tolentino saranno trasferiti nelle nuove sedi. Dopo il sisma che ha danneggiato il Palazzo comunale e la vendita della palazzina della ex caserma dei carabinieri in via Roma – dove saranno trasferiti gli uffici dell’Assm che a sua volta ha inagibile la propria sede di corso Garibaldi –  tutti i settori del Comune saranno sistemati in piazza Martiri di Montalto e a palazzo Europa. Con l’intento di evitare disservizi verranno comunque garantiti punti informativi e i servizi di stato civile, dei servizi sociali e dell’ufficio sisma. Il trasloco degli uffici avverrà secondo il seguente calendario. Dall’8 febbraio al 10 febbraio: trasloco ufficio Servizi sociali, ufficio Ragioneria, ufficio Economato. In questi stessi giorni gli uffici saranno chiusi, ma verrà garantito un punto informativo per le emergenze Servizi sociali negli attuali uffici in via Roma, 36. Dal 13 al 14 febbraio trasloco di ufficio Anagrafe e ufficio Tributi. In quei giorni gli uffici saranno chiusi ma verrà garantito il servizio dello stato civile nella sede attuale in via San Salvatore. Dal 20 al 22 febbraio trasloco ufficio Lavori pubblici, ufficio Sisma, ufficio Personale, ufficio Segreteria, Sindaco, Sisma. In questi giorni gli uffici saranno chiusi ma verrà garantito il servizio Sisma nell’attuale sede di Via Roma.

tolentino-SEDE-SERVIZI-DEMOGRAFICI-SERVIZI-SOCIALI-UFFICIO-TRIBUTI

Sede servizi demografici, servizi sociali e ufficio tributi

Queste le nuove sedi: Servizi sociali, Anagrafe, Tributi andranno a piazza Martiri di Montalto, 2. Ufficio Lavori pubblici, Segreteria, Ragioneria, Economato andranno a palazzo Europa via Tambroni al primo piano. Gli uffici Sisma e Personale saranno sistemati sempre a palazzo Europa, al piano terra. Nessun cambiamento di sede per la polizia locale che ha gli uffici in piazza della Libertà, per l’ufficio Urbanistica e l’ufficio Suap (Attività economiche, commercio, industria, artigianato) che hanno gli uffici all’interno di palazzo Europa e per il Centro e Ufficio Stampa che inglobano anche il Ced nelle sede di via delle Caserme, 9. Le nuove sedi saranno funzionali per rispondere alle istanze degli utenti e per consentire ai dipendenti di erogare servizi di qualità, in ambienti pratici ed efficienti.

CHIUSURA AL TRAFFICO – Vista la richiesta di un’azienda edile con la quale si richiede l’occupazione del suolo pubblico in un’area ubicata in via San Catervo e la chiusura temporanea al traffico di via San Catervo e corso Garibaldi per il posizionamento di una gru, la polizia locale ha ritenuto necessario, al fine di evitare pericoli, di adottare uno specifico provvedimento con il quale da domani, per quindici giorni e comunque fino al termine dei lavori, è stata stabilita la chiusura al traffico di via San Catervo dall’intersezione con via Zampeschi all’intersezione con via Valporro. Inoltre domani dalle 8 alle 10 e fino al termine delle operazioni di scarico materiale edile, la chiusura al traffico veicolare di corso Garibaldi dall’intersezione con viale Battisti – via Murat. Lungo il tratto interessato dai lavori, l’apposizione della segnaletica mobile di cantiere è a carico della ditta esecutrice dei lavori. In caso di necessità il transito lungo viale Battisti verrà vietato in direzione via Nazionale e consentito solo in direzione opposta.


tolentino-SEDE-UFFICIO-SISMA-UFFICIO-PERSONALE



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X