Spazio pubblicitario elettorale

Contributi sisma, Cna:
“Indennità anche a soci lavoratori”

Il ministero ha chiarito oggi quali altre categorie hanno diritto al finanziamento una tantum

- caricamento letture

Luciano-Ramadori-direttore-CNA-Macerata_Foto-LB-2-400x285

Luciano Ramadori, direttore della Cna

“L’indennità per le attività che hanno chiuso a causa del terremoto sarà riconosciuta anche ai soci lavoratori”. Così la Cna di Macerata riporta il chiarimento ricevuto oggi dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali. “Il ministero – dice il direttore provinciale Cna Luciano Ramadori – ha comunicato che l’indennità una tantum prevista dal decreto 189 può essere concessa non solo al titolare di impresa individuale, ma anche ai soci lavoratori di società di persone, società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, in quanto soggetti contitolari dell’attività d’impresa iscritti a una delle forme obbligatorie di previdenza e assistenza”. Il contributo è escluso invece per i soci lavoratori delle società di capitali, società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata e società a responsabilità limitata semplicificata. Il motivo: in questi casi il titolare dell’impresa è la società stessa.

Chi è interessato a fare domanda per il contributo può rivolgersi agli sportelli della Cna che si trovano oltre a Macerata anche a Camerino, Cingoli, Matelica, San Severino e Tolentino. Per informazioni c’è l’email info@mc.cna.it o il numero di telefono 0733966129.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X