Schizza a 310mila l’importo per l’autonoma sistemazione erogato dal comune di Macerata per gli aventi diritto, dopo il sisma. La copertura garantita tramite trasferimento delle risorse dalla Regione riguarda i mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile e si somma ai 14mila euro già versati a dicembre quando le famiglie ad aver diritto al sostegno erano 33 (leggi l’articolo). Intanto le domande per l’ottenimento del contributo sono notevolmente aumentate e si è protratto il periodo in cui le famiglie con abitazioni inagibili hanno dovuto ricorrere al contributo per l’alloggio provvisorio. A bilancio anche le spese sostenute dal Comune nelle prime ore dell’emergenza dopo le scosse di ottobre. La somma di 10.831 euro riguarda per la maggior parte il pagamento dell’Ircr e del Ghiottone che durante l’emergenza hanno fornito pasti per 8.311 euro e 1.500 euro. Intanto avanzano i sopralluoghi. Le ultime inagibilità riguardano in particolare due edifici e garage in contrada Isola e un altro stabile in via Mulucci. “Abbiamo ancora oltre 2.800 sopralluoghi da effettuare e ci aspettiamo in proporzione altre ordinanze – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Narciso Ricotta – Al momento le situazioni sono comunque stabilizzate e sono gli stessi proprietari degli immobili, già sistemati altrove che sollecitano i controlli per poter avviare le pratiche e iniziare i lavori”.
(Cla. Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati