Spazio pubblicitario elettorale

Sisma, 310mila euro
per autonoma sistemazione
Altri 3 edifici inagibili

MACERATA - Il Comune liquiderà il Cas agli aventi diritto fino al mese di aprile. Diecimila euro per i pasti dell'emergenza. Intanto restano 2.800 sopralluoghi da fare. L'assessore Ricotta: "Ci aspettiamo altre ordinanze di sgombero"

- caricamento letture
palazzetto-macerata-sfollati-terremoto-2-400x300

Il punto di accoglienza al Palas Fontescodella

 

Schizza a 310mila l’importo per l’autonoma sistemazione erogato dal comune di Macerata per gli aventi diritto, dopo il sisma. La copertura garantita tramite trasferimento delle risorse dalla Regione riguarda i mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile e si somma ai 14mila euro già versati a dicembre quando le famiglie ad aver diritto al sostegno erano 33 (leggi l’articolo). Intanto le domande per l’ottenimento del contributo sono notevolmente aumentate e si è protratto il periodo in cui le famiglie con abitazioni inagibili hanno dovuto ricorrere al contributo per l’alloggio provvisorio. A bilancio anche le spese sostenute dal Comune nelle prime ore dell’emergenza dopo le scosse di ottobre. La somma di 10.831 euro riguarda per la maggior parte il pagamento dell’Ircr e del Ghiottone che durante l’emergenza hanno fornito pasti per 8.311 euro e 1.500 euro. Intanto avanzano i sopralluoghi. Le ultime inagibilità riguardano in particolare due edifici e garage in contrada Isola e un altro stabile in via Mulucci. “Abbiamo ancora oltre 2.800 sopralluoghi da effettuare e ci aspettiamo in proporzione altre ordinanze – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Narciso Ricotta – Al momento le situazioni sono comunque stabilizzate e sono gli stessi proprietari degli immobili, già sistemati altrove che sollecitano i controlli per poter avviare le pratiche e iniziare i lavori”.

(Cla. Ri.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X