“Il centro storico di Macerata si è spopolato dopo il sisma e le attività sono in crisi, bisogna rilanciarlo”. Questo in sintesi il grido d’allarme dei commercianti di corso Matteotti, via Gramsci e via Lauri che in una lettera chiedono al Comune “una risposta immediata”. I titolari dei negozi si sono ritrovati e si sono confrontati su problemi e prospettive per porre rimedio con azioni concrete allo spopolamento del cuore cittadino. Un fenomeno che mette a rischio le attività tra chiusure, crisi e negozi che già si sono dovuti trasferire altrove. Tra le richieste all’amministrazione “l’attuazione del piano parcheggi – dicono i commercianti – con la messa in opera di un’opportuna segnaletica lungo le principali vie d’accesso e lungo le mura, che consenta di raggiungere i parcheggi (Parksì, Paladini, Garibaldi) e che specifichi che da lì possono essere raggiunte facilmente le varie zone del centro”. Si chiede anche che “vengano ristampati i volantini informativi sui parcheggi” (già esauriti) e che venga realizzato “il piano di comunicazione per rilanciare il turismo nella nostra città che è stata colpita solo marginalmente dal sisma e che quindi è pienamente fruibile dai viaggiatori”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era già in agonia molto prima del terremoto!
Il sisma è stato la ciliegina sulla torta, la crisi e lo spopolamento sono iniziati molto prima!!!
Era già una vergogna tempo addietro e dicevate le stesse cose. Non vi si sono seccate le corde vocali? Siete tutto fumo e niente arrosto
Ormai mettete un lapide..
RIDICOLI
Il grido di dolore dei commercianti dei centri storici ci strazia sempre il cuore.