Spazio pubblicitario elettorale

Sisma, sgombero del “Divini”:
si cercano magazzini

SAN SEVERINO - Riunione di coordinamento tra Provincia, Comune e Assem in vista della demolizione e ricostruzione della scuola

- caricamento letture

terremoto_itis_divini-1-650x433

I lavori per la demolizione delle vecchi officine del “Divini”

terremoto_itis_divini-2-400x267
Anche i tecnici del Comune di San Severino  insieme a quelli della municipalizzata Assem Spa, hanno preso parte alla riunione di coordinamento che la Provincia di Macerata, proprietaria dell’immobile, ha fissato in vista dell’avvio delle attività di demolizione e ricostruzione dell’Istituto tecnico tecnologico “Eustachio Divini” di viale Mazzini, dichiarato inagibile a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre dello scorso anno.

Il responsabile dell’ufficio Manutenzioni del Comune, geometra Massimo Boldrini, si è impegnato, per conto della Provincia, a svolgere un’indagine di mercato per verificare l’eventuale disponibilità di strutture, nel territorio del Comune di San Severino , da destinare a deposito temporaneo di attrezzature, macchinari e suppellettili che dovranno essere necessariamente sgomberati dal “Divini” per consentire l’apertura dei cantieri. Già registrate alcune disponibilità, si sta redigendo un elenco di strutture.
“Il Comune di San Severino  – sottolinea il sindaco, Rosa Piermattei – sta dando pieno supporto alla Provincia. Da settimane ormai abbiamo liberato gran parte del nostro deposito di viale Varsavia, che era utilizzato come autorimessa degli scuolabus, per ospitare provvisoriamente i laboratori della scuola dopo la demolizione delle vecchie officine già avviata nei mesi scorsi, molto prima del sisma”.
Gli spazi che l’ufficio Tecnico del Comune sta cercando dovranno servire a liberare l’ex “Divini” di tutto quanto ancora contenuto nel vecchio stabile che presto dovrà fare posto a una nuova scuola per la quale il commissario straordinario del governo nei territorio colpiti dal sisma, Vasco Errani, ha già stanziato 9 milioni di euro.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X