Il Rettore di Unicam Flavio Corradini con Francesco Tittini organizzatore della serata ed ex studente
di Laura Boccanera
(foto di Federico De Marco)
«Il terremoto ci ha fatto cambiare posizione, ma non ha cambiato affatto il nostro spirito e non lo cambierà. E’ questo il futuro che non crolla». Il rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini ringrazia così il pubblico del Rossini che ieri sera numerosissimo ha partecipato allo spettacolo organizzato dagli ex studenti dell’Ateneo a Civitanova. Raccolti 4000 euro per il sostegno all’università. Un modo per non rompere il filo rosso che lega le vecchie matricole con quelle nuove e infonde coraggio e ottimismo nonostante le pesantissime rinunce prodotte dal sisma. Oltre 500 persone ieri hanno partecipato alla serata che aveva come obiettivo la raccolta di fondi da destinare proprio ad Unicam. Presente anche il sindaco Tommaso Corvatta che si è detto stupito dalla larghissima partecipazione: «non pensavo arrivasse un pubblico così numeroso –dice il sindaco Corvatta dal palco– In questa situazione così brutta Civitanova ha scoperto quella che è la sua anima vera che accomuna quelli che qui ci sono nati e quelli che qui ci arrivano, l’anima di coloro che vogliono migliorare pensando per sé e per gli altri insieme. Con Camerino abbiamo trovato un amico impagabile, con loro testa e cuore vanno sempre insieme».
Il rettore Flavio Corradini ha poi raccontato brevemente alla platea la situazione dell’Ateneo: «Pensate che in trenta secondi l’Università ha perso 40 mila metri quadri di superficie, 50 aule, la città ha perso tutto il centro storico, 1800 studenti che vengono da tutto il mondo si sono ritrovati senza una casa, come possiamo sentirci? – domanda il Magnifico – Però poi pensiamo anche ai bei rapporti di collaborazione che abbiamo, ai sei progetti europei vinti, ai 23 spin off creati, a tutti i ragazzi che ci hanno scelto, e allora capisci che il terremoto ci ha solo fatto cambiare posizione ma non ha cambiato affatto il nostro spirito e non ha cambiato lo spirito degli artisti di questa sera. E non lo cambierà. Questo è il futuro che non crolla». Apprezzato lo show che ha visto alternarsi sul palco un mix di musica, danza, ginnastica, mimo e poesia. Hanno partecipato i Talk Radio, i Just Music, Asia Ghergo, Catia Massetti e Marco Emili, Franco Nardi, Doralia Tomassetti e Giulia Mancini, Le Miss Fever, i Sub-Limen, l’Asd Ginnastica artistica Civitanova, Laura Francia e Oscar Benavidez con i ballerini del Centro studi Tango Ideal Francesco Sagripanti, Maria Solipaca, Marco Mori Gironelli, Lucia Albanesi, Dmitri Gavrin, Cinzia Martellini e Lucia Girotti che ha declamato testi di Clara Grassi Marinelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati