Spazio pubblicitario elettorale

Contributi per il sisma,
pubblicati i moduli

AIUTI - Confartigianato mette a disposizione in tutti gli uffici della provincia personale per aiutare gli aventi diritto a chiedere le indennità previste per i lavoratori colpiti dal terremoto

- caricamento letture

terremoto-zona-rossa-castelsantangelo-sul-nera-1-400x267

 

Indennità di disoccupazione e contributo di 5mila euro per lavoratori dipendenti e autonomi colpiti dal sisma. Confartigianato in tutti gli uffici provinciali darà una mano gratuitamente a compilare i moduli per la richiesta di contributo, diffusi oggi dalla Regione. Chi è interessato dovrà portare con sé i dati anagrafici, una copia del documento di identità, la visura camerale aziendale, l’iban. Mentre per le attività che ricadono nel comune di Macerata servirà anche il certificato di inagibilità della sede dell’attività. Il sostegno è previsto per lavoratori dipendenti del settore privato (compreso quello agricolo), collaboratori coordinati e continuativi, titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, lavoratori autonomi e professionisti. L’indennità verrà concessa con un decreto della Regione e la lista dei beneficiari sarà trasmessa all’Inps che provvederà al pagamento. Per quanto riguarda il sistema telematico per la ricezione delle domande di contributo, palazzo Raffaello fornirà tutti i dettagli la settimana prossima. Per i lavoratori autonomi la Regione sta anche valutando la normativa europea in materia di aiuti di Stato nel rispetto del regime di “de minimis”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X