Indennità di disoccupazione e contributo di 5mila euro per lavoratori dipendenti e autonomi colpiti dal sisma. Confartigianato in tutti gli uffici provinciali darà una mano gratuitamente a compilare i moduli per la richiesta di contributo, diffusi oggi dalla Regione. Chi è interessato dovrà portare con sé i dati anagrafici, una copia del documento di identità, la visura camerale aziendale, l’iban. Mentre per le attività che ricadono nel comune di Macerata servirà anche il certificato di inagibilità della sede dell’attività. Il sostegno è previsto per lavoratori dipendenti del settore privato (compreso quello agricolo), collaboratori coordinati e continuativi, titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, lavoratori autonomi e professionisti. L’indennità verrà concessa con un decreto della Regione e la lista dei beneficiari sarà trasmessa all’Inps che provvederà al pagamento. Per quanto riguarda il sistema telematico per la ricezione delle domande di contributo, palazzo Raffaello fornirà tutti i dettagli la settimana prossima. Per i lavoratori autonomi la Regione sta anche valutando la normativa europea in materia di aiuti di Stato nel rispetto del regime di “de minimis”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati