L’a.d. di Conceria del Chienti Marco Luppa con il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e la professoressa Francesca Spigarelli durante il “China Goes Global”
Parola mantenuta: dopo la stretta di mano dello scorso ottobre Unicam e Conceria del Chienti danno il via al primo master universitario in ‘Arte Conciaria’, affiancati da un partner d’eccezione: Poltrona Frau. Martedì 24 la presentazione al Poltrona Frau Museum. È stato pubblicato nei primi giorni di gennaio il nuovo bando relativo all’innovativo percorso di formazione che punta a recuperare e rendere sempre più attuale una delle tecniche artigiane più apprezzate. Tre realtà d’eccellenza delle Marche che, unite dalla volontà di non disperdere un patrimonio inestimabile di competenze, hanno dato vita ad una sinergia emblematica nella collaborazione fattiva tra mondo dell’impresa e mondo universitario, nel tentativo non secondario di creare nuove opportunità di lavoro in un territorio doppiamente colpito prima dalla crisi e poi dal terremoto. Il nuovo master di ‘Arte conciaria’ esprime già in sé tutti gli ingredienti per diventare un modello replicabile su scala nazionale. Gli obiettivi sono ambiziosi se si pensa anche alla portata delle aziende partner: Conceria del Chienti (leggi l’articolo), realtà leader nel settore della concia e lavorazione del pellame di alta gamma destinato alle più importanti griffe di moda del mondo, e Poltrona Frau, che fa della Pelle Frau® un vero e proprio must nello sviluppo e realizzazione di tutti i suoi prodotti destinati alle divisioni casa e ufficio, spazi pubblici e arredi per il viaggio. Il Master sarà presentato il 24 gennaio alle 11:30 nel Poltrona Frau Museum in Via Cristoforo Colombo a Tolentino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati