Sarnano, due frazioni isolate
“Sta arrivando l’esercito”

EMERGENZA - Il sindaco Franco Ceregioli fa il punto: "Siamo arrivati quasi dappertutto, il problema sono le piante che bloccano le strade". Difficile raggiungere Colleciccangelo e Piani di Tenna. La corrente sta tornando. Le scuole resteranno chiuse fino a lunedì

- caricamento letture
sarnano-neve-19-gennaio-650x488

Cumuli di neve a Sarnano

sarnano-19-gennaio-neve-400x225

 

A Sarnano la situazione resta critica per la neve, l’esercito è in arrivo ma nel frattempo sta tornando la corrente, che in alcune zone mancava da giorni. Le scuole resteranno chiuse, rientro in classe previsto lunedì. “Stiamo cercando di arrivare dappertutto – dice il sindaco Franco Ceregioli – Ci siamo quasi riusciti. Rimangono due o tre zone da sistemare. Il problema sono le piante che non ci permettono di avanzare e raggiungere alcune zone come Colleciccangelo e Piani di Tenna. Anche l’azienda agricola in zona Collerosso ha subito molti danni, abbiamo richiesto l’intervento dei vigili del fuoco (leggi l’articolo). Dove ci stiamo muovendo per tagliare le piante c’è il loro ausilio e da oggi abbiamo un nuovo mezzo a disposizione. Ma il problema enorme è allargare le strade perché non sappiamo più dove mettere la neve e diventa un pericolo per la circolazione. Anche in centro, dove la situazione è identica e critica”.

sarnano-neve-19-gennaio-1-650x488Già ieri Ceregioli aveva chiesto l’intervento dell’esercito per far fronte alla bufera di neve (leggi l’articolo). Un appello che non è rimasto inascoltato: “Dovrebbero arrivare i mezzi dell’esercito per aiutarci, dell’areonautica per la precisione, tramite l’interessamento del vice sindaco Stefano Censori che è in contatto con i responsabili. Ci manderanno turbine e spazzaneve e anche spalatori, dovrebbero arrivare entro stasera. Per fortuna la corrente è stata ripristinata da poco in alcune zone che non l’hanno avuta nelle ultime 24 ore, speriamo che questa problematica sia stata definitivamente risolta”. Annullato anche l’incontro, previsto per domani pomeriggio a Sarnano, con il commissario alla Ricostruzione Vasco Errani, il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e il presidente della Regione Luca Ceriscioli.

(Ma. Cen.)

sarnano-neve-19-gennaio-3-650x488

sarnano-19-gennaio-neve-4-650x488

I giardini pubblici in piazza della Libertà

sarnano-neve-19-gennaio-2-650x488

sarnano-19-gennaio-neve-5-650x488

sarnano-19-gennaio-neve-1-650x366

La piazza di Sarnano



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X