Neve senza fine sul cratere,
a rischio tende e strade:
“Un’emergenza dietro l’altra”

MALTEMPO - A Bolognola, con quasi 2 metri di accumuli, è arrivato l'esercito. A Pieve Torina interventi dei pompieri per puntellare gli edifici lesionati, a Pievebovigliana liberato il tetto del palazzetto. Il sindaco di Ussita: "Nevicata beffa". (VIDEO)

- caricamento letture
Interventi nelle zone terremotate di Visso, Ussita e Castelsantangelo sotto una violenta nevicata

3-1-366x650

Le roulotte a Visso ricoperte dalla neve

 

di Federica Nardi

Quasi due metri di neve a Bolognola, accumuli fino a 70 e 80 centimetri anche a Pieve Torina e Pievebovigliana (Valfornace) dove i mezzi spazzaneve lottano contro una bufera che non accenna ad arrestarsi da ieri e le tende rischiano di cedere. «La situazione si è aggravata – dice l’ex sindaco di Pievebovigliana, Sandro Luciani – La Regione ancora non ci ha inviato il mezzo che avevamo chiesto ieri. Per fortuna la Croce Rossa riesce a mantenere la tenda e i vigili del fuoco sono intervenuti con l’autoscala per scaricare il tetto del palazzetto. Domani mattina se c’è bisogno chiederemo l’aiuto dell’esercito». A Pieve Torina l’esercito c’è già da due giorni, pale alla mano e mezzi in strada, per liberare le carreggiate. Ma «siamo messi male – dice il sindaco Alessandro Gentilucci -. La neve in alto raggiunge quasi il metro e trenta. Le tensostrutture rischiano di venire giù e a malapena si aprono le porte delle roulotte. Abbiamo mandato i pompieri a prendere il materiale per fare ulteriori puntellamenti alle case lesionate. Il problema è che per quanto puliamo i cumuli sulle strade sono così elevati che precludono le carreggiate. Abbiamo chiesto che ci mandino una turbina». Anche a Bolognola sono arrivati i militari per dare una mano al sindaco Cristina Gentili, che ha un solo operaio a disposizione: «Ha fatto quasi due metri di neve e sta ancora nevicando. Quest’anno è veramente un’emergenza dietro l’altra. Le strade sono bianche ovunque, come finisci di pulire da dietro la neve ha già ricoperto la carreggiata. Io cerco di pensare positivo: finché siamo vivi, prima o poi finirà e rimedieremo». Stessa situazione a Visso, dove gli accumuli raggiungono il metro d’altezza così come a Ussita. «Io la chiamo la nevicata beffa – dice il sindaco Marco Rinaldi – Aspettavamo questa neve dal 2006 ed è arrivata proprio quest’anno. L’Anas ora però deve concentrare tutte le forze sulla strada 209 che è l’unica via d’uscita di questo territorio. E anche sulla superstrada che stamattina era impraticabile».

IMG_8838-650x434

Esercito a Pieve Torina

IMG_8836-650x434

Esercito a Pieve Torina

Schermata-2017-01-17-alle-18.44.32

Pievebovigliana (Valfornace)

IMG_8846-650x434

visso-neve-17-gennaio-2-488x650

Da qui in giù la situazione a Visso oggi pomeriggio

1-1-366x650

2-1-366x650

5-1-366x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X