Spazio pubblicitario elettorale

Sarnano, arrivate le aule-tenda
per la materna

SISMA - Inaugurate oggi le strutture montate nel palazzetto dello sport. Da lunedì i 90 bambini potranno tornare in classe dopo che la loro scuola è stata messa ko dal terremoto del 30 ottobre

- caricamento letture

sarnano-scuola-tenda3-650x488

Da sinistra Stefania Innamorati e Maura Ghezzi, a destra il sindaco Franco Ceregioli

 

sarnano-scuola-tenda7-488x650

Una delle tre classi in tenda

 

di Federica Nardi

Tre grandi tende dentro il palazzetto dello sport di Sarnano per i 90 bambini della scuola materna. Ecco la soluzione pensata per i piccoli alunni sarnanesi che da lunedì potranno tornare in classe dopo che la loro scuola è stata messa ko dal terremoto del 30 ottobre. Ma già per settembre, se tutto va bene, i bambini potrebbero lasciarsi le tende alle spalle. Ci sarebbero già contatti per una nuova scuola e da lunedì si comincerà a parlare di ricostruzione insieme al capo della Protezione civile delle Marche Cesare Spuri. 

Oltre due mesi senza maestre, compagni e un’aula dove ritrovarsi tutti insieme. Il Comune fino a oggi non era riuscito a trovare una sistemazione per gli alunni della materna di Sarnano. «Avevamo difficoltà a trovare un posto – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione Stefania Innamorati – perché sono tre classi molto numerose e non era facile individuare un luogo idoneo sotto il punto di vista della sicurezza». Poi «il lampo di genio – dice Innamorati – abbiamo preso tre tende della Protezione civile da 54 metri quadri ognuna e le abbiamo posizionate a lato del palazzetto creando così tre stanze. La struttura è già riscaldata, così evitiamo fonti di calore infiammabili e ogni tenda ha il proprio impianto elettrico. Abbiamo arredato le nuove classi con l’aiuto dei vigili del fuoco, che hanno preso i mobili dalla materna inagibile e li hanno portati qui. C’è tutto quello che serve: mobili, giochi, pennarelli». Stamattina all’inaugurazione anche il sindaco Franco Ceregioli, l’assessore ai Lavori pubblici Luca Piergentili e la preside Maura Ghezzi insieme ai genitori che hanno potuto visitare le tende che ospiteranno per qualche mese i loro figli. L’orario sarà quello di sempre, dalle 8 alle 13, e sarà garantito anche il servizio scuolabus per accompagnare gli alunni. L’allestimento della nuova scuola materna è stato possibile grazie alla collaborazione della Protezione civile di Sarnano, guidata da Daniele Viceré. La soluzione, in ogni caso, è solo temporanea. «Lunedì – dice Innamorati – il sindaco prenderà di nuovo contatto con Spuri per iniziare a progettare la ricostruzione».

sarnano-scuola-tenda

sarnano-scuola-tenda2-488x650

sarnano-scuola-tenda4-488x650

sarnano-scuola-tenda6-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X