L’epicentro della scossa di magnitudo 4.1 delle 4,36 in provincia di Perugia
Una scossa di magnitudo 4.1 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 4,36, con epicentro a 8 chilometri di profondità localizzato tra i comuni di Spoleto e Trevi, in provincia di Perugia. Il terremoto è stato avvertito anche nell’entroterra maceratese, dove qualche ora prima, 38 minuti dopo la mezzanotte, è stato registrato dall’Ingv un evento sismico di lieve entità (magnitudo 2.2) nel comune di Ussita, a 10 chilometri di profondità. L’ultima scossa di magnitudo superiore a 4 nella zona è avvenuta lo scorso 11 dicembre alle 13,54 con epicentro a Castelsantangelo, a 8 chilometri di profondità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sul web è reperibile uno studio sui terremoti dell’Università di Siena, risalente al 2014: “Assetto tettonico dell’Appennino Tosco-Umbro-Marchigiano”.
Campello secondo lo studio ha un’intensità massima prevista pari a 10 (Imax=10).
Le istituzioni hanno da anni, anzi da decenni, visti gli studi precedenti, gli strumenti per prevedere che in quella zona potevano/potranno avvenire catastrofi.
Quello che mi fa arrabbiare è che nessun incentivo serio è stato o viene concesso per rendere i nostri territori antisismici.
Ma per salvare banche o aziende decrepite, per foraggiare politici e manager pubblici sì.
Omicidi di Stato sono anche questi.
Pensate a quello che potrebbe accadere se chi ci governa sul territorio e a livello centrale continuerà a non affrontare la situazione come priorità. Se non come ora, a posteriori, a danno fatto.
Non finisce piu
Ale mamma è umbra e dopo il terremoto del 97 che ha devastato una parte dell’Umbria dove proprio c’è campello Bastardo Montecchio si è ricostruito tutto con gran criterio antisismico con incentivi dello Stato… un amico di mio papà è a campello ed è cosciente di avere la faglia sotto casa.
Uffaaa!!!
Speriamo bene…….!
Anno nuovo paure vecchie
Ancora……
L’ho sentita
Sentita