Crolli a San Severino (foto di Federico De Marco)
Cittadini sfollati a San Severino, il Comune pubblica l’avviso per la richiesta di Strutture abitative d’emergenza (Sae). Posizionate in un’area appositamente allestita dal Comune stesso, le strutture sono destinate a nuclei familiari residenti e stabilmente dimoranti proprietari, affittuari o titolari di un’abitazione nel territorio di San Severino. Per richiedere la Sae è necessario che la propria casa sia risultata inagibile con esito “E” o “F” di non rapida soluzione (a seguito di rilevazione effettuata con scheda Aedes), oppure sia situata in zona rossa. Il modulo per la richiesta della Sae, disponibile nell’Ufficio dei servizi sociali del Comune e scaricabile anche dal sito istituzionale, dovrà essere consegnato direttamente all’Ufficio protocollo del Comune oppure inviato tramite mail all’indirizzo protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it entro lunedì 16 gennaio. Le Strutture abitative di emergenza avranno una superficie modulabile in relazione al nucleo familiare assegnatario: 40 metri quadri per un nucleo di 1 o 2 persone, 60 per 3 o 4 persone, 80 per nucleo familiare di 5 o 6 persone. La presentazione della domanda, supportata da esito Aedes già certificato o in corso di verifica, equivale ad un impegno ad occupare le casette, una volta realizzate, in quanto sarà effettuato il conteggio del fabbisogno in base ai nuclei familiari che ne hanno fatta richiesta. Il Comune provvederà ad effettuare verifiche sull’effettiva dimora abituale continuativa prima del terremoto nell’abitazione lesionata dal sisma. Eventuali false dichiarazioni sono perseguibili ai sensi del codice penale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati