Spazio pubblicitario elettorale

Condividono il negozio
con la collega terremotata

CAMERINO - I ragazzi di Pop Informatica hanno accettato la proposta di dividere i propri locali con l'attività di abbigliamento della commerciante Cinzia Braghetti che ha subito il crollo dei muri per il sisma. Un segnale forte di fiducia nella ripresa dell’economia della città

- caricamento letture

Il crollo del campanile

Il crollo del campanile

 

I due negozi dividono lo spazio

I due negozi dividono lo spazio

 

Senza negozio dopo il terremoto viene ospitata nei locali dei colleghi dove i muri hanno retto. Spazio alla solidarietà a Camerino. I commercianti provano a rimettersi in piedi aiutandosi a vicenda. Così il negozio di abbigliamento di Cinzia Braghetti, distrutto dopo il crollo del campanile di Santa Maria in Via, è ora attivo a fianco del negozio di Pop Informatica in via D’Accorso 25/27 (ex locali Mips). I ragazzi di Pop Informatica hanno accettato la proposta di condivisione dei locali per dare un segnale forte di fiducia nella ripresa dell’economia della città, soprattutto in vista delle festività natalizie. «Abbiamo pensato che in una situazione di emergenza come questa, essere solidali è fondamentale – afferma Francesco Maccari, responsabile di Pop Informatica – Camerino deve tornare a vivere con tutte le sue attività aperte e funzionanti. Solo così possiamo richiamare i tanti che sono ancora fuori città e che stentano a rientrare. Siamo felici che Cinzia si sia appoggiata da noi e le facciamo un grandissimo in bocca al lupo per ripartire alla grande».

Il negozio Pop Informatica

Il negozio Pop Informatica

negozio-abbigliamento-camerino-2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X