Spazio pubblicitario elettorale

Arquata, consegnate aree
per le casette di legno

SISMA - Dalla solidarietà strutture per il tessuto produttivo locale. Ceriscioli: “Donazioni importanti per ricostruire le comunità”

- caricamento letture

Crolli ad Arquata del Tronto poche ore dopo il sisma del 24 agosto

Crolli ad Arquata del Tronto poche ore dopo il sisma del 24 agosto

Il Comune di Arquata del Tronto ha consegnato alla Protezione civile le prime due aree, una a Borgo, l’altra a Pescara del Tronto, per l’installazione delle casette di legno. Lo ha reso noto il vicesindaco Michele Franchi. “Sono in via di completamento le certificazione Aedes, che permetteranno di quantificare l’esatto numero di abitazioni e edifici inagibili – aggiunge -. Per Natale contiamo di partire con gli espropri di altre cinque aree”.  Continuano intanto i gesti di solidarietà a favore dei terremotati marchigiani. Anche il settore extra agricolo mostra i primi segnali di ripresa. A Fiastra è stato consegnato un prefabbricato per ospitare un’attività artigiana che impiega sei lavoratori e a Montemonaco verrà allestita, in settimana, una struttura da adibire a bar e ristorante. Da Firenze è atteso, poi, l’arrivo di un altro modulo che sarà destinato a un’attività produttiva con otto dipendenti. “Donazioni importanti che aiutano a ricostruire un tessuto economico dal quale ripartire per ricostruire le comunità devastate dal sisma” ha commentato il presidente Luca Ceriscioli.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X