Sono rimasti senza casa dopo le scosse di terremoto del 26 e del 30 ottobre e ognuno si è trasferito in una nuova sistemazione, ma non hanno perso il senso di comunità e, grazie alle nuove tecnologie sono più uniti che mai. Sono i condomini di via Cincinelli 72 a Macerata. Il palazzone nel quartiere di Corneto è stato uno dei primi ad essere dichiarato inagibile con conseguente sgombero dei residenti (leggi l’articolo). Allora Antonio Viggiano ha pensato di mantenere un rapporto, almeno virtuale, con tutti gli altri attraverso il gruppo Whatsapp “Uniti per Cincinelli, 72”. La sua idea si è rivelata vincente. Quasi giornalmente i condomini si scambiano informazioni di servizio e perchè no, cordialità, impressioni e difficoltà da condividere.
Ieri sera si sono incontrati a tavola alla pizzeria trattoria Collevario e anche dal vivo hanno rivissuto questo lungo mese dopo il terremoto.
«Vogliamo far conoscere questa iniziativa – spiega Viggiano – perchè per noi è stata molto utile. Ci ha consentito di non sentirci dispersi. Abbiamo pensato che farlo sapere avrebbe potuto incoraggiare altri condomini a fare lo stesso e ad affrontare insieme questo momento complicato». Il cartellone del gruppo campeggia anche all’ingresso del palazzo di via Cincinelli dove questa mattina molti sono stati accompagnati dai vigili del fuoco a recuperare le loro cose.
(a.p.)
Un momento della pizzata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati