Spazio pubblicitario elettorale

Ventesima “Colletta alimentare”:
i magazzini Ciccioli Helvia Recina
a disposizione dei volontari

Sabato 26 novembre la giornata promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, con la confermata adesione dell'azienda di trasporti di Corridonia per lo stoccaggio dei prodotti raccolti

- caricamento letture
Dipendenti della Ciccioli - Helvia srl a lavoro per la Colletta

Dipendenti della Ciccioli – Helvia srl a lavoro per la Colletta

E’ prevista per sabato 26 novembre la ventesima edizione della “Colletta alimentare”. L’azienda di trasporti Ciccioli Helvia Recina Srl partecipa per il quinto anno consecutivo alla giornata promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. La società metterà a disposizione dei volontari il suo magazzino di Corridonia e offrirà a tutte le aziende agroalimentari che vorranno contribuire il ritiro gratuito nella loro sede e l’affidamento al personale della colletta alimentare. Quest’anno 140 mila volontari in 12. mila supermercati inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno poi distribuiti a 8.100 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri di accoglienza, ecc.) che aiutano circa 1.560.000 persone bisognose in tutta Italia. Nel 2015 sono state raccolte 8.990 tonnellate di alimenti.

A riguardo il presidente della Fondazione Banco Alimentare, Andrea Giussani, ha dichiarato: “Certo non è casuale che in tempi di perdurante crisi e di paura per le serie minacce alla semplice convivenza civile, ci siano adulti e giovani, bambini e anziani, di etnie del tutto diverse, che fanno i volontari gomito a gomito o donano alimenti, sottraendoli in alcuni casi dalla loro povera spesa.”
Lo scorso 17 novembre a Milano si è tenuta la presentazione della colletta alimentare di quest’anno, con un incontro che ha visto partecipare il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, Giorgio Vittadini, l’ex capitano dell’Inter, Javier Zanetti, e l’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola. Quest’ultimo è intervenuto dicendo: “Ogni uomo ha naturalmente un forte senso di compassione, perché è consapevole del suo bisogno e desideroso di un compimento. Per questo si aiuta chi è in difficoltà. La Colletta è un gesto imponente, perché è nato dalla genialità di chi ha riconosciuto questa attitudine alla compassione, trovando una forma concreta perché la gente la potesse esprimere con un gesto di solidarietà, che è uno dei fattori della civiltà”.

I locali dell'azienda

I locali dell’azienda

“La partecipazione a quest’iniziativa – ha detto il presidente della Ciccioli Helvia Recina Srl, Gianluca Ciccioli – sta ormai diventato un punto cardine della nostra filosofia aziendale. Il nostro personale aderisce con entusiasmo e per noi è un onore mettere la nostra struttura logistica e i nostri mezzi al servizio di queste persone meravigliose. Invitiamo chiunque ne abbia la possibilità a dare il suo contributo.” Le aziende agroalimentari che volessero partecipare possono contattare la Ciccioli Helvia Recina al recapito spedizioni@chrtrasporti.it per predisporre il ritiro delle donazioni e specificando nell’oggetto “colletta alimentare”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X