Spazio pubblicitario elettorale

Senza casa dopo il terremoto,
muore lontano dalla sua Ussita

L'ADDIO - Remo Nori, 86 anni, si è spento in Abruzzo dove era ospite del figlio dopo le scosse del 26 e 30 ottobre. La famiglia avrebbe voluto celebrare i funerali nel paese dove ha trascorso tutta la vita ma il cimitero di Ussita è inagibile. L'ultimo saluto domani pomeriggio a Rivisondoli

- caricamento letture

Remo Nori aveva festeggiato il 2 novembre il suo 86esimo compleanno

Remo Nori aveva festeggiato il 2 novembre il suo 86esimo compleanno

 

di Alessandra Pierini

Sfollato dopo il terremoto del 26 ottobre, morto in Abruzzo dove era ospite del figlio, non potrà tornare tra le montagne di Ussita che tanto amava e dove ha trascorso tutta la vita. Almeno per ora. Remo Nori, 86 anni, pensionato, viveva a Ussita con la moglie Santa. Aveva lavorato per anni alle Poste di Castelsantangelo sul Nera come impiegato. Era stato assessore comunale a Ussita dal 2004 al 2009. Di terremoti ne aveva sentiti tanti ma la scossa del 26 ottobre lo aveva lasciato senza casa. Con la moglie, si era messo alla ricerca di un posto dove passare la notte poi nei giorni seguenti si era trasferito per qualche giorno nelle casette di legno e poi a Rivisondoli dal figlio Luca e dalla nuora Rita, entrambi maestri di sci. Lì aveva festeggiato il 2 novembre il suo 86esimo compleanno anche con l’altra figlia Laura, collaboratrice di Cronache Maceratesi, che vive a Macerata. Via via le sue condizioni di salute sono andate peggiorando fino al ricovero nell’ospedale di Sulmona dove è morto ieri sera. La famiglia avrebbe voluto riportarlo a casa, a riposare tra le sue montagne ma il Comune di Ussita non ha al momento la possibilità di celebrare funerali né di utilizzare il cimitero fortemente lesionato dal sisma.
L’ultimo saluto a Remo Nori sarà quindi a Rivisondoli in provincia di L’Aquila, domani alle 15. Poi si dovrà attendere il ripristino del piccolo cimitero di Ussita per la sepoltura. Un dispiacere nel dispiacere per la famiglia Nori che avrebbe voluto sin da subito riportarlo a casa.

A Laura e a alla sua famiglia le condoglianze degli amici di Cronache Maceratesi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X