Treno gratis per i terremotati,
“Esclusi i maceratesi”

SISMA - Lucia Turchetti, sfollata di Fiastra, ha contattato il servizio clienti di Trenitalia. "Non paga solo chi risiede nei comuni ascolani e fermani". L'azienda di trasporto spiega che le città inserite, per ora, sono quelle del primo elenco dei comuni del cratere finiti nel decreto successivo al terremoto del 24 agosto

- caricamento letture

La conversazione con Trenitalia

La conversazione con Trenitalia

 

Una schermata della conversazione con Trenitalia

Una schermata della conversazione con Trenitalia

 

Terremotata di Fiastra contatta il servizio clienti di Trenitalia e scopre che i maceratesi colpiti dal sisma non rientrano tra gli sfollati che potranno usufruire del biglietto gratuito del treno. Era stata la stessa azienda a diffondere la notizia della possibilità per gli sfollati delle zone colpite dal sisma di viaggiare in treno nelle aree interessate senza pagare il biglietto (leggi l’articolo). Ma questo non varrà per tutti. o Meglio non varrà per le nuove zone colpite dal terremoto.

«Avevo letto la notizia attraverso i canali di informazione – spiega Lucia Turchetti – il 4 novembre. Ieri ho contattato il servizio clienti ed è emerso che per prima cosa la circolare è uscita ieri (come mai dal 4 novembre già circolava la notizia?), poi il biglietto gratis, per quanto riguarda la regione Marche, è per i residenti dei comuni di Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Montemonaco, Montefortino e Montegallo. Non chiedo biglietti gratis ma chiarezza. Non ci si può fare pubblicità approfittando delle disgrazie. Io penso che gente che non si è informata prima si è trovata ad andare in biglietteria, pronta a partire, e a dover pagare il biglietto del treno, quando, sapendolo prima, avrebbe potuto trovare una soluzione più economica e più comoda magari».

Da Trenitalia confermano che per ora i comuni che potranno usufruire del biglietto di viaggio gratuito sono solo quelli ascolani e fermani perché inseriti nel primo elenco dei comuni del cratere inseriti nel decreto successivo al terremoto del 24 agosto.

(Mar. Ve.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X