Santo Stefano, trasferiti
i centri ambulatoriali
di Camerino e Tolentino

SISMA - A causa del terremoto servizi spostati nelle sedi di Matelica e San Severino. Le responsabili Roberta Ferranti e Mariella Grassettini: "I nostri centri sono inagibili ma possiamo raggiungere i nostri pazienti, che hanno lasciato le proprie case, nelle loro nuove sistemazioni. Appena possibile torneremo”

- caricamento letture

centro-santo-stefano-tolentino

Il centro ambulatoriale Santo Stefano di Tolentino

 

Sono stati trasferiti, in seguito al terremoto, i centri ambulatoriali Santo Stefano di Camerino e di Tolentino, rispettivamente a Matelica e San Severino. Le responsabili dei centri Roberta Ferranti (Camerino), Mariella Grassettini (Tolentino), esprimono parole di vicinanza alla cittadinanza, colpita così duramente dal sisma. «I nostri centri sono inagibili ma possiamo raggiungere i nostri pazienti, che hanno lasciato le proprie case, nelle loro nuove sistemazioni. Appena possibile torneremo”. Le responsabili proseguono: “Gli effetti li stiamo vivendo direttamente anche noi. Alcune nostre fisioterapiste hanno dovuto abbandonare la loro abitazione. Noi stessi abbiamo dovuto lasciare il centro ambulatoriale e siamo attualmente ospiti nella sede ambulatoriale di Matelica (in viale Europa 1, nell’ospedale civile “Mattei”) e in quella di San Severino (in via Taccoli). I nostri servizi sono rimasti invariati. Per quanto riguarda i nostri pazienti che hanno dovuto lasciare le proprie case, possiamo raggiungerli nelle loro nuove sistemazioni. Oppure, se si sono trasferiti come molti lungo la costa, possiamo accoglierli nelle nostre sedi ambulatoriali di San Benedetto del Tronto, Civitanova, Porto Potenza Picena. Appena le condizioni logistiche lo consentiranno – concludono la Ferranti e la Grassettini – torneremo nelle nostre sedi di Camerino e Tolentino. È un impegno, oltre che una promessa. Un segnale di speranza. Anche questo può servire”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X