La Giunta regionale ha prorogato le graduatorie di assegnazione degli alloggi Edilizia residenziale pubblica sovvenzionata nei comuni terremotati che ne faranno richiesta. La validità è estesa fino all’approvazione delle nuove graduatorie che andranno stilate entro un anno. La richiesta può essere inoltrata unicamente dai Comuni ricompresi nel decreto (interventi a favore delle popolazioni colpite dal sisma) e successive integrazioni. “I Comuni interessati versano in uno stato di emergenza che ha inevitabilmente paralizzato ogni attività amministrativa ordinaria – riferisce l’assessore all’Edilizia Pubblica, Anna Casini – Anche un tema rilevante, come l’assegnazione delle meglio note case popolari (Erp sovvenzionata), inevitabilmente scivola nell’ordine delle priorità durante la fase dell’emergenza. Molte abitazioni, tra l’altro, sono inagibili, per cui abbiamo ritenuto doveroso prorogare, di dodici mesi, la scadenza biennale delle graduatorie, dietro l’insindacabile richiesta delle amministrazioni comunali interessate”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
salve volevo sapere se la regione e comuni si preoccupassero anche degli immobili popolari già assegnati a persone che attualmente ci vivono dentro di fare un con una certa urgenza un adeguamento sismico ,ci sono palazzi che hanno più di 50 in pessime condizioni, vorrei lanciare un appello alla regione Marche di intervenire anche sul patrimonio esistente con un urgente adeguamento sismico.
Faccino modo che per i prossimi sismi non
diventino le loro tombe.