di Alessandra Pierini
«Dio non manda i terremoti ma aiuta a viverli con serenità e coraggio». E’ il messaggio di padre Alberto Maggi, frate dei servi di Maria di Montefano, teologo e fondatore del Centro studi biblici di Montefano, che rigetta l’idea di un Dio pronto ad accanirsi sugli uomini per le loro colpe. Nei giorni scorsi aveva creato scalpore la vicenda delle affermazioni fatte da un conduttore di Radio Maria secondo le quali il sisma era “castigo divino” per la legge sulle unioni civili. Le dichiarazioni sono state condannate dal Vaticano.
Maggi, che sul tema ha scritto diversi articoli, tra cui uno di recente su “Il libraio”, è chiaro: «E’ contro la logica, i terremoti sono il respiro della terra ed esistono da molto prima dell’esistenza dell’uomo. E’ un’eredità di una religione che si è imposta col terrore».
Padre Maggi mette in guardia dal panico immotivato: «A Montefano la gente dorme al campo sportivo, appena lo abbiamo saputo abbiamo aperto le stanze del convento ma non si è presentata una sola persona. Abbiamo sospeso per una settimana anche le celebrazioni proprio per il panico. Basta una sola persona che si faccia prendere ed è la fine».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se c’è un Dio, l’ateismo deve sembrargli una minore ingiuria che la religione.
«La paura ha mille occhi e può persino vedere sottoterra.»
(Miguel de Cervantes Saavedra)