Sisma, sono circa 700 gli animali per i quali dovrà essere trovata una sistemazione per via di inagibilità delle stalle dopo il terremoto. Il Corpo forestale in questi giorni sta monitorando le aziende agricole e zootecniche. Sinora in base alle ispezioni (115) sono 41 le stalle inagibili e 24 gli allevatori rimasti senza casa dopo il sisma del 30 ottobre. I danni più gravi sono stati riscontrati nei comuni di Camerino e Matelica e nel territorio del Parco dei Sibillini. In base a quanto è stato accertato sono oltre 700 gli animali che devono essere sistemati in strutture. Si tratta di 200 bovini, 450 pecore e 60 cavalli.
Per garantire il supporto necessario alle aziende dal 2 novembre è attiva la procedura di acquisizione dei dati tramite il questionario emergenza 1515 da parte della centrale operativa del Corpo forestale. Gli operatori risponderanno alle chiamate dagli agricoltori e degli allevatori colpiti dal sisma. Fondamentale il piano di ricognizione per garantire il sostegno alle aziende in difficoltà dopo il terremoto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati