I pescatori civitanovesi che oggi hanno trascorso la giornata a Sarnano
E’ un abbraccio che ha coinvolto oltre 200 persone quello che si è consumato oggi al palazzetto di Sarnano. Una delegazione composta da una decina di pescatori della marineria civitanovese ha portato sotto le tre torri il pescato raccolto dalle 34 barche della città, cucinato e servito per pranzo al palasport. Un menu molto apprezzato, creato per regalare un convivio diverso dal solito alle persone in difficoltà dopo il sisma: mezze maniche ai frutti di mare in bianco e al sugo, sogliole al vapore, fritto misto, gallinella di mare lessa, zuppa di pesce, contorno e poi dessert, offerto da “L’Oasi del Gelato” di Sarnano. “E’ stato davvero un pensiero graditissimo, i pescatori si sono messi a nostra disposizione creando un’atmosfera di festa: li ringrazio di cuore per averci regalato questo splendido pensiero – sottolinea Daniele Viceré, consigliere comunale e coordinatore della protezione civile di Sarnano – Hanno collaborato con i cuochi della Croce Rossa per preparare un pranzo davvero squisito e vista la grande quantità di pesce avanzato lo mangeremo anche questa sera. A nome dell’Amministrazione voglio anche dire un grande grazie ad Alessandro Tamagnini, sarnanese d’origine, che ha avuto l’idea e coordinato l’iniziativa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grandi…
Mitici
W i pescatori
Siete grandi